Volkswagen, ibride ed elettriche fatte in casa

Volkswagen ha comunicato che porterà a termine sviluppo e produzione di tecnologie e componentistica per le nuove auto ibride ed elettriche, facendo tutto da se, senza ricorrere all’outsourcing e utilizzare parzialmente materiali sviluppati da terze parti.

Molte case costruttrici di automobili, europee e americane, stanno attingendo all’esterno dei loro stabilimenti per tutta quella parte di componentistica del motore e delle batterie che servono a realizzare i modelli ibridi, contenendo così sensibilmente i costi di produzione.

Fiat Bugster divertente concept brasilero

Il frontale del concept Fiat Bugster

Dal 30 ottobre e fino al 10 novembre prossimi si svolgerà il salone biennale dell’auto a San Paolo in Brasile. Per l’occasione la sezione brasiliana del reparto sviluppo e design di Fiat proporrà una interessante auto elettrica pensata per il tempo libero e che certo fungerà da auto laboratorio per lo studio e lo sviluppo delle nuove tecnologie a basso impatto ambientale.

Nei mesi scorsi la divisione brasiliana aveva giò proposto un rendering di un accattivante SUV a marchio Fiat.

B Zero elettrica in casa Pininfarina

Presentata al salone di Parigi la nuova city car eletrica B 0 di Pininfarina

E’ ufficiale, Pininfarina produrrà una propria auto elettrica alla fine del prossimo anno, ne hanno dato annuncio i vertici dell’azienda in questi giorni alla conferenza stampa al Salone dell’Auto di Parigi.

Già allo scorso Salone di Ginevra, in occasione della presentazione del concept elettrico Sintesi, si era ventilata questa possibilità.

La B Zero, questo è il nome dato alla futura auto Pininfarina, sarà costruita in partnership al gruppo francese Bollorè che ha sviluppato una sofisticata tecnologia per batterie agli ioni di litio chiamata LMP.

Chevrolet Volt: l’elettrica di gm si mostra in video

Sono da poco uscite le prime foto ufficiali senza coperture di sorta dell’auto elettrica del futuro che eccoci già qua a farvi vedere il primo video della versione definitiva in prova su strada.

La Chevrolet Volt è veramente una star, infatti sul sito di General Motors si possono trovare molti video riguardanti la Volt, dalle prove nella galleria del vento per testare l’areodinamicità della carrozzeria alla presentazione ufficiale avvenuta durante i festeggiamenti per il centenario GM.

Chevrolet Volt gallery

Chevrolet Volt: nuove immagini dell’ elettrica General Motors

General Motors Chevrolet Volt immagine frontale

Finalmente!! L’attesa per le immagini, finalmente senza interferenze di sorta, della nuova e innovativa elettrica di General Motors è finalmente terminata.

L’occasione per mostrare al mondo quella che è considerata l’auto del futuro sono stati i festeggiamenti per i primi 100 anni del colosso americano.

In queste foto la Chevrolet Volt si mostra al pieno della sua particolare bellezza. Una bellezza studiata per fare risparmiare il guidatore, sfruttando l’aereodinamica in ogni particolare infatti i consumi al litro saranno di circa 2 centesimi di Euro al chilometro.

BMW City Car elettrica

Sono state confermate le voci circa lo studio in casa BMW per lo sviluppo di una City Car a propulsione elettrica.
Pensata principalmente per i mercati europeo ed americano, la sua futura realizzazione è stata confermata da Norbert Reithofer, CEO della casa bavarese, che ha comunicato anche che la futura “micro” BMW sarà in grado di rispettare le rigide normative, future, in materia di inquinamento e consumi di carburante che Europa ed America adotteranno.

Auto ibride/elettriche: ecco la Chevrolet Volt

Chevrolet Volt, la rivoluzionaria auto ibrida elettrica di Generals Motor

Una lunga attesa, finalmente compensata con le prime immagini ufficiali della nuova ibrida elettrica di General Motors.

L’Eco-moda che stà pervadendo il mondo dell’auto può finalmente fare un passo avanti, la Volt infatti promette di eliminar i rifornimenti alle stazioni di servizi grazie al nuovo sistema di propulsione E-flex.

Fisker Karma

Fisker Karma

Accensione on off, tastiera a sfioramento e display a cristalli liquidi multicolore, ricarica attaccando la spina… non è un telefono cellulare!

E’ la Karma, una accattivante coupé ibrida ricca di contenuti tecnologi, alcuni di derivazione militare. Presentata a Detroit ad inizio anno ha fatto discutere per l’ambizione di Erik Fisker, i costruttore, di volere realizzare una supercar ecologicamente corretta e parsimoniosa nella gestione e nei consumi.

Tesla Roadster Lotus

Tesla Roadster

Si avvicina sempre più il momento in cui inizierà in Europa la commercializzazione della Tesla Roadster. Presentata ufficialmente nel 2006 nasce da un progetto della Tesla Motors in collaborazione con Lotus e finanziata da colossi del web come Google.

Lo sviluppo della Tesla non è ancora terminato, ma la casa produttrice ha già raccolto le prenotazioni per quasi tutta la produzione 2008 composta da 800 unità.

Lightining 700 cavalli elettrici

Aston Martin

È stata una delle prime rivelazioni del British Motor Show 2008, svelata dal telo grigio che la copriva ha mostrato le sue forme da supercar, un po’ Jaguar XK un non so che di Aston Martin al frontale, in poche parole una coupè tipicamente britannica.

Fin qui potrebbe essere aria fritta ma la cosa sensazionale è che il carburante di questa GT non è la benzina ma l’elettricità!