Home » GM dice addio a CarPlay all’interno delle proprie auto

GM dice addio a CarPlay all’interno delle proprie auto

Mossa a sorpresa da parte di un produttore di auto, destinata a far discutere molto nel corso delle prossime settimane in giro per il mondo. GM rimuoverà CarPlay da tutti i veicoli futuri, comprese le auto a benzina. La General Motors ha iniziato a eliminare gradualmente il supporto per CarPlay nei suoi veicoli elettrici già nel 2023, suscitando lamentele da parte degli utenti iPhone, ma l’azienda non ha intenzione di fare marcia indietro.

CarPlay
CarPlay

La presa di posizion di GM a proposito di CarPlay

In effetti, GM sta andando oltre e prevede di rimuovere ‌CarPlay‌ anche da tutti i futuri veicoli a benzina. In un’intervista con The Verge, l’amministratore delegato di GM, Mary Barra, ha affermato che l’azienda ha scelto di dare priorità alla sua piattaforma per i veicoli elettrici, ma che il cambiamento verrà esteso all’intero portafoglio GM.

Molto dipende da quando si effettua un aggiornamento a quel veicolo. Considerando che abbiamo oltre 40 modelli nel nostro portfolio, non basta fare questo e poi aggiornarli tutti. Man mano che andiamo avanti con ogni nuovo veicolo e lancio di nuovi importanti modelli, credo che saremo coerenti su questo punto. Abbiamo deciso di dare priorità ai nostri veicoli elettrici in questo periodo e, in futuro, continueremo a farlo su tutto il portfolio.

Alla domanda se gli utenti debbano aspettarsi che le nuove auto a benzina non supportino la “proiezione smartphone” per ‌CarPlay‌ o Android Auto, Barra ha risposto: “Penso che sia l’aspettativa giusta. Sì”. Sterling Anderson, Chief Product Officer di GM, ha affermato che la decisione di GM di adottare un proprio sistema è un “approccio molto jobsiano alle cose”, che ha paragonato all’eliminazione graduale dell’unità disco.

Ma francamente, è un approccio molto jobsiano. La rimozione dell’unità CarPlay non è piaciuta a nessuno, tutti sui forum e su Facebook se ne lamentavano, ma lui ha risposto: “Guardate, ragazzi, la memoria flash è davvero il futuro. Salite a bordo, vedrete”. È più o meno quello che stiamo dicendo qui, anzi, è esattamente quello che stiamo dicendo.

Anderson ha affermato che l’opzione di infotainment interna di GM offre un “ambiente molto più coinvolgente” e può “fare molte più cose” rispetto a ‌CarPlay‌. Nel settore dei veicoli elettrici, General Motors è passata a un sistema di infotainment precedentemente denominato “Ultifi”. GM ha affermato che l’eliminazione di Apple ‌CarPlay‌ le ha consentito di accedere alle integrazioni dirette e alle informazioni necessarie per la sua linea di veicoli elettrici; inoltre, l’azienda ha affermato che una soluzione unificata interna era l’ opzione migliore per i consumatori .

A partire dalla Cadillac Escalade IQ del 2028, GM sta implementando un sistema di elaborazione centralizzata dei veicoli che, a suo dire, rivoluzionerà il modo in cui i veicoli GM vengono costruiti e come possono essere aggiornati nel tempo. GM condividerà il software con l’intera gamma, inclusi tutti i veicoli elettrici e a benzina prodotti dai suoi marchi GMC, Chevrolet, Buick e Cadillac.