F1 2021: i migliori piloti secondo i protagonisti in pista

Il sito ufficiale della F1 a volte riserva delle chicche particolarmente interessante, che indubbiamente danno grandi motivi di discussione un po’ a tutti gli appassionati e agli esperti del settore. Ebbene, questa volta è stata pubblicata una top ten che riguarda da molto vicino i protagonisti del Mondiale che si è da poco concluso. Infatti, sono stati proprio loro, i piloti, ad effettuare la votazione su chi è stato il più forte del 2021.

Giovinazzi scaricato dall’Alfa Romeo: c’è l’annuncio ufficiale

Il pilota italiano di F1 Antonio Giovinazzi aveva ormai capito che aria stava tirando in casa Alfa Romeo, ma non si sarebbe mai aspettato di essere fatto fuori in un modo così grottesco. Infatti, il matrimonio tra scuderia e pilota tricolore avrebbe dovuto concludersi alla fine di questa stagione: le indiscrezioni stavano circolando già da diverso tempo, ma i puntini sulle “i” sono arrivati in modo abbastanza inusuale.

giovinazzi f1

zandvoort

Formula 1, si va alla scoperta del nuovo tracciato di Zanvoordt in Olanda

Finalmente arriva una di quelle corse che strizzano l’occhio alla novità. Stiamo parlando del nuovo concorso di Zandvoort, dove per la seconda volta nella storia si corre un Gran Premio di Formula Uno. Tra le principali caratteristiche di questo nuovo tracciato troviamo il fatto di avere una spiaggia molto vicino, senza dimenticare il vento, che può diventare una grande incognita per via del fatto che può trascinare tanti granelli direttamente sulla pista.

zandvoort

Honda e Red Bull: prosegue la collaborazione verso il carburante bio

Il marchio nipponico, all’interno del suo centro ricerche che si trova in quel di Sakura, sta cercando di mettere mano alle power unit che la scuderia Red Bull dovrà obbligatoriamente mantenere per tutto il triennio che va dal 2022 fino al 2024. I tecnici del colosso nipponico stanno provando a fare in modo che il motore riesca a rimanere il più competitivo possibile anche adottando il nuovo carburante bio E10, che farà il suo debutto nel campionato del mondo di F1 a partire dalla prossima stagione.