Questa E-Lavida è anche la prima VW creata senza l’assistenza dei capi tedeschi. Comunque, i dettagli sulla nuova Lavida elettrica con uno stile nuovo sono molto ma molto scarsi, tant’è che non si conosce nemmeno la potenza del motore elettrico.
elettrica
BMW Serie 5 elettrica Echo a Pechino
Per esempio, BMW ha portato all’evento un prototipo di Serie 5 elettrica, costruita in collaborazione con l’università cinese di Tongji. Il nome del prototipo è Echo.
Renault Fluence elettrica ormai è pronta
Per questi due modelli è stato approvato il design definitivo, che potete vedere in queste foto, mentre gli altri due modelli, la Twizy e la Zoe, verranno lanciate sul mercato più tardi, perciò sono ancora indietro nello sviluppo.
Prezzi Nissan Leaf Usa e Giappone

Il prezzo di partenza della Leaf sarà circa l’equivalente di 30.000 euro ma grazie a molti incentivi chi compra l’auto potrà portarla a casa spendendo di meno.
Gli incentivi governativi giapponesi infatti prevedono uno sconto di circa 6.200 euro per chi compra un’auto elettrica, con l’amministratore delegato della Nissan, Toshiyuki Shiga, che ha spiegato come l’obiettivo era di tenere i prezzi bassi sin dall’inizio, per agevolare la diffusione delle automobili elettriche.
Mitsubishi i-MiEV incentivi governativi in Inghilterra

Attualmente la i-MiEV, già disponibile oltremanica costa 38.699£ ma dal prossimo anno potrà essere acquistata per 33.699£, usufruendo degli sconti.
Fiat 500 EV elettrica nel 2012
La nuova 500 EV entrerà in produzione di serie nel 2012, sarà assemblata da Chrysler negli Stati Uniti e sarà distribuita negli Usa.
Nissan Leaf sarà prodotta anche in Regno Unito
La produzione della Leaf inizierà ad Oppama in Giappone alla fine di quest’anno, a cui seguirà la produzione in Tennessee, USA, nel 2012. In Inghilterra invece sarà lo stabilimento di Sunderland a produrre la Leaf, con i lavori che inizieranno nel 2013, con una capacità produttiva annuale stimata in 50.000 unità.
Audi A2 elettrica nei piani futuri
A margine del Salone di Ginevra, il CEO di Audi Rupert Stadler, ha dichiarato ai giornalisti che secondo lui nella gamma Audi c’è ancora spazio per un modello tra l’A1 e l’A3.
Non ci vuole molto a capire che in Audi stanno pensando ad un ritorno dell’A2, un’auto che definire un flop è poco. Nella sua commercializzazione dal 1999 al 2005 ha venduto solamente 176.377 unità.
Seat IBE in produzione in Spagna

Il progetto di Seat praticamente vuole modificare l’intera industria dell’auto spagnola, con l’appoggio del governo iberico, molto attento a questo tipo di tematiche.
Seat IBE concept al Salone di Ginevra
Le dimensioni però sono molto diverse: il concept IBE infatti è lungo solamente 3,78 metri, è largo 1,8 metri ed ha un’altezza di 1,22 metri, dimensioni molto sportive comunque.
A conferma della sportività che cerca di proporre l’auto ci sono gli enormi cerchi in lega da 19 pollici, il cofano molto basso, la parte anteriore molto corta ed in generale il taglio dell’auto.