Il prossimo 26 giugno sarà una data fondamentale non solamente per Detroit, ma anche per l’intera mobilità elettrica. Infatti, verrà inaugurato il primo servizio pubblico di mobilità condivisa in cui verranno usati dei minibus elettrici a guida autonoma realizzati dalla May Mobility. Si tratta di una startup di Ann Arbor, con sede in Michigan, che ha iniziato una collaborazione con il marchio della produzione automotive per conto terzi Magna, per sviluppare il primo gruppo di vetture senza autista.
Detroit
BYD F3DM al Salone di Detroit
Questo modello assomiglia vagamente al modello precedente di Toyota Corolla ed è lungo 4,53 metri; sfrutta l’abbinamento di un piccolo motore 1.0 benzina con un motore elettrico, che assieme erogano 168 CV.
MINI Beachcomber a Detroit
Questo modello particolare propone la trazione integrale ed è stato disegnato per portare alla memoria lo spirito originale e le forme di una volta della MINI Moke degli anni ’60.
Volkswagen New Compact Coupe presentata a Detroit
Le dimensioni dell’auto sono molto simili a quelle della Jetta com’è ovvio, anche se è leggermente più bassa ed ha una piattaforma un po’ più lunga.
Honda CR-Z svelata a Detroit
La nuova Honda CR-Z presentata al Salone di Detroit propone un motore 1.5 i-Vtec abbinato al sistema ibrido della casa giapponese IMA (Integrated Motor Assist). Il motore elettrico fornisce 10 Kw extra all’auto, che vengono sfruttati come generatore per la batteria da 100 volt. E’ presente ovviamente anche il sistema che blocca il motore quando ci fermiamo, in modo da aumentare l’efficienza dell’auto.
Audi e-tron al Salone di Detroit
Secondo Audi questo dovrebbe rappresentare il futuro delle auto sportive, rimanendo comunque su dimensioni molto contenute, infatti la nuova e-tron è addirittura più piccola di una Audi TT. La nuova sportiva due posti è concepita partendo dall’ottima base di partenza del pianale ASF Audi, in alluminio con inserti di fibra di carbonio, che permette alla e-tron di pesare 1.350 kg.
Chrysler Delta al Salone di Detroit

Non è stato un grande lavoro di fantasia quello del marchio italiano, che per la versione yankee della Delta ha deciso solamente di cambiare la griglia anteriore, per renderla più simile al resto della gamma Chrysler.
Nuova Ford Focus a Detroit

Il telaio e la meccanica della nuova Focus serviranno poi alla casa per creare una famiglia di circa 10 modelli entro il 2012, una mossa che permetterà a Ford stessa di aumentare la propria clientela mondiale.
Volkswagen Jetta New Compact Coupe a Detroit

Volkswagen presenterà in questi giorni il New Compact Coupe, abbreviato in NCC, che dovrebbe essere l’anteprima del modello coupe due porte che arriverà negli States nei prossimi mesi.
Jeep Wrangler Islander e Mountain a Detroit
L’Islander è disponibile sui modelli Wrangler e Wrangler Unlimited 4X4, e sono disponibili molti nuovi colori per la carrozzeria, che sono: Surf Blue Pearl Coat, Stone White Clear Coat, Bright Sliver Metallic Clear Coat e Brilliant Black Crystal Clear Coat.