Il 2019 inizia con il botto? Per Mini senz’altro, visto che si tratta del sessantesimo anniversario da quando è stata proposta sul mercato questa vettura. Un modello che ha certamente modificato radicalmente il concetto di city car. Nel momento in cui fece il suo esordio, il 26 agosto del 1959, venne svelata con due differenti marchi, ovvero Austin e Morris, ma anche con due diverse denominazioni, ovvero Mini-Minor e Seven.
Mini
Mini Electric Concept, che sorpresa al Salone di Francoforte
Sono trascorsi qualcosa come dieci anni dal momento in cui è stata presentata sul mercato la nuova Mini E. Ed ecco che BMW ha deciso di riproporre la propria interpretazione di auto del futuro anche nella prossima edizione del Salone di Francoforte. Un appuntamento perfetto per togliere i veli a Mini Electric Concept. Si tratta di una concept car che è stata sviluppata con l’intento di essere impiegata nelle grandi città.
MINI, nuovo prototipo elettrico verrà svelato al Salone di Francoforte
In seguito al lancio della prima ibrida Cooper S E Countryman, MINI sta volgendo la sua attenzione sulla motorizzazione elettrica. Nello specifico gli sforzi si stanno concentrando sul primo modello elettrico. In base ai rumors che sono stati diffusi da parte di BMW Blog, l’esordio potrebbe avvenire nel corso della prossima edizione del Salone di Francoforte, che si svolgerà dal 14 al 24 settembre. Ovviamente, si tratterà di un prototipo che sarà realizzato basandosi sulla versione a tre porte.
Mini 5 porte prezzi da 21.500 euro
La nuova Mini a 5 porte sarà ordinabile a partire dal 1 luglio in Italia, con un sovrapprezzo di 800 euro rispetto alla versione classica a 3 porte, con prezzi a partire dai 21.500 euro della Mini Cooper con il tre cilindri 1.5 da 136 CV.
Mini One First e Cooper SD in arrivo
Dal prossimo mese di luglio saranno disponibili due nuove motorizzazioni per la Mini, che si posizioneranno agli opposti della gamma: un motore benzina entry level ed un gasolio top di gamma.
Mini 5 porte rivelata ufficialmente
Per la prima volta nella storia viene presentata una Mini a 5 porte, nata con l’obiettivo chiaro di proporre maggiore spazio interno. Per consentire l’aggiunta delle due porte extra, la Mini è dovuta crescere in lunghezza, altezza e passo.
Mini Paceman restyling al Salone di Pechino
Al Salone di Pechino 2014 è stata presentata la Mini Paceman restyling, che segue il facelift della Countryman. Esteticamente la crossover-coupé a tre porte non ha subito grosse modifiche, a parte per le nuove luci diurne integrate nei fendinebbia, disponibili come optional.
Mini Countryman restyling al Salone di New York
Al Salone di New York viene presentata la Mini Countryman restyling, pronta a debuttare sul mercato già nel mese di luglio prossimo. Il facelift si riconosce per la calandra modificata, per i nuovi cerchi in lega, per le decorazioni esterne su paraurti e longheroni delle versioni ALL4 e per le nuove colorazioni metallizzate Jungle Green, Midnight Grey e Star light Blue, abbinabili anche a grafiche e tinte a contrasto per tetto, cofano e calotte specchietti.
Svelati gli accessori originali della nuova Mini
Da qualche giorno è disponibile anche sul mercato italiano la nuova Mini, che propone una lunga serie di accessori originali tra cui scegliere, come ad esempio le grafiche per il tetto, le calotte degli specchietti e i fari di profondità.
Nuova MINI One prezzi da 18.300 euro
È stato ufficializzato il listino prezzi della nuova MINI One di terza generazione, che nella versione benzina sarà messa in vendita a partire da 18.300 euro, mentre la versione a gasolio MINI One D sarà commercializzata con un prezzo base di 19.900 euro.