La prima generazione della Mercedes CLA è stata in grado di raccogliere un consenso molto ampio, visto che oltre 750 mila clienti ne hanno apprezzato le doti. Inoltre, questa vettura ha aperto le porte ad un nuovo segmento di mercato, ovvero quello delle coupé a quattro porte. La nuova generazione della Mercedes CLA, in ogni caso, si rilancia dal punto di vista estetico, portando una notevole ventata di freschezza.
coupè
Lexus GS si pensa alla nuova coupé
Senza ombra di dubbio, la nuova generazione della Lexus GS si caratterizza per rappresentare una sorta di nuovo inizio per quanto riguarda la storia dell’azienda giapponese.
La nuova Lexus GS verrà proposta anche in una particolare versione sportiva (che è stata rinominata GS-F), in maniera tale da andare a garantire una concorrenza ottimale alle case più importanti, che in quel settore hanno da poco sviluppato vetture del calibro di BMW Serie 5 o Audi A6 o, ancora Mercedes Classe E.
Renault Laguna Coupè Monaco GP
La versione che noi conosciamo della Laguna aveva debuttato proprio sul circuito del Principato da cui prende il nome la Monaco GP, e per l’occasione erano stati Lucas di Grassi e Romain Grosjean a guidare l’auto.
Jaguar XKR 2011 al Salone di Ginevra
Lo Speed Pack aggiunge modifiche alla ECU ed alla trasmissione, permettendo all’auto di aumentare la propria velocità massima, passando dai 250 km/h attuali a ben 280 km/h, limitati elettronicamente.
Per migliorare la stabilità sono stati poi aggiunti degli splitter aerodinamici ed un grande spoiler posteriore, mentre il controllo attivo del differenziale è stato ricalibrato per ridurre la sensibilità dello sterzo alle alte velocità.
Renault Wind: roadster su base Twingo presentata ufficialmente
Invece l’auto avrà un nome tutto suo e si chiamerà Wind, anche se sarà basata sulla piattaforma della Twingo.
Sarà presentata in maniera ufficiale nel mese di marzo al Salone di Ginevra, per andare poi in vendita verso la fine dell’anno.
Nuova BMW Serie 3 2011 Cabrio e Coupe
Esternamente troviamo un nuovo disegno dei fanali posteriori, fari a LED in quelli anteriori, un nuovo stile per il doppio rene della griglia anteriore, così come piccole modifiche sono state apportate anche agli spoiler, sia davanti che dietro. E’ nuova anche la forma degli specchietti.
Cadillac CTS-V Coupe V8 556 CV
La versione Coupe sotto al cofano, come previsto, propone lo stesso motore V8 6.2 turbo che troviamo nella versione berlina, che produce 556 CV con una coppia massima di ben 747 Nm, capace di spingere la CTS-V da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
Hyundai Veloster foto spia

La Veloster andrà a prendere il posto della Tiburon, che in Europa conosciamo con il nome di Coupe, e come possiamo vedere dalle foto in confronto all’immagine del concept, l’auto è rimasta identica a quest’ultimo almeno per il 70-80%.
Cadillac Concept Model e CTS-V Coupe a Detroit 2010
Il marchio di lusso di General Motors ha rilasciato online solo un’immagine teaser del nuovo modello che però non ci dice molto, possiamo solamente notare il design che si avvicina tanto alle ultime creazioni Cadillac, assomiglia infatti anche al frontale della CTS.
Foto spia BMW Serie 3 Coupè
Ovviamente le caratteristiche e le novità tecnologiche che vi abbiamo presentato per la versione cabrio saranno riproposte anche sul modello Coupè, che dal punto di vista stilistico guadagnerà qualche elemento più sportivo, come possono essere i paraurti e la calandra, poi saranno aggiunti anche nuovi fanali sia all’anteriore che al posteriore.