Nuova Renault Wind
I motori disponibili al lancio saranno due: un 1.2 TCe da 100 CV ed un 1.6 16V da 133 CV.
I motori disponibili al lancio saranno due: un 1.2 TCe da 100 CV ed un 1.6 16V da 133 CV.
Secondo i dati di Ford questo sistema è in grado di rallentare l’auto di 20 km/h al secondo.
Piaggio ha presentato a Parigi la nuova versione degli scooter Mp3 2010.
Il peso totale è di 575 kg, il motore è un tre cilindri da 660 cc, eroga 51 CV e 57 Nm di coppia.
La Bentely Continental Supersports Convertible sarà venduta ad iniziare dal prossimo autunno.
La Classe G risulta essere uno dei fuoristrada più grintosi in grado di offrire al guidatore delle ottime sensazioni..
La nuova versione propone la griglia anteriore cromata, un nuovo paraurti anteriore e nuove prese dell’aria.
La nuova Quattroporte sarà proposta anche con la trazione integrale.
La versione familiare dell’auto dovrebbe arrivare nei concessionari solamente durante il mese di marzo 2011…
Fiat mette a listino la nuova Bravo spinta dal motore 1.4 MultiAir Turbo da 140 CV, già omologato Euro 5.
Abarth potrebbe produrre dei kit anche per Alfa Romeo.
Il concept è praticamente identico all’auto spiata per le strade della capitale spagnola.
Audi lancerà una versione sportiva della nuova A1, che si chiamerà quasi sicuramente S1.
Debutta la nuova Rieju MRT Pro 50 cc Competizione, enduro della casa spagnola che è già nei concessionari al prezzo di 3.480 euro.
Volkswagen aggiorna la propria gamma introducendo il model year 2011 su ben cinque dei suoi modelli di punta.
Gli obiettivi della nuova Mini sono appunto quello di ridurre le emissioni inquinanti, di migliorare l’efficienza di carburante, e di aumentare ancor di più le possibilità di personalizzazione del cliente.
Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio d’Europa di Formula 1…
Il nuovo Ferrari Store americano propone un’area di 200 metri quadrati, e si trova all’angolo tra la 55th Street e Park Avenue.
Sebastian Vettel è stato il più veloce nelle qualifiche del Gran Premio d’Europa.
Le maggiori novità riguardano l’introduzione di nuovi motori e di molti nuovi sistemi tecnologici.