Prezzi Nissan Leaf Usa e Giappone

Iniziano domani primo aprile in Giappone gli ordini per la Nissan Leaf, la berlina cinque porte che verrà lanciata sul mercato nipponico in dicembre.

Il prezzo di partenza della Leaf sarà circa l’equivalente di 30.000 euro ma grazie a molti incentivi chi compra l’auto potrà portarla a casa spendendo di meno.

Gli incentivi governativi giapponesi infatti prevedono uno sconto di circa 6.200 euro per chi compra un’auto elettrica, con l’amministratore delegato della Nissan, Toshiyuki Shiga, che ha spiegato come l’obiettivo era di tenere i prezzi bassi sin dall’inizio, per agevolare la diffusione delle automobili elettriche.

Piani Fiat: Giulietta QV e nuova 500 per gli USA

Fiat sta pianificando con attenzione le mosse da compiere nei prossimi mesi e tra queste c’è anche la produzione della Fiat 500 in USA, alla quale però dovranno essere apportate alcune necessarie modifiche per superare i rigorosi crash test americani.

La 500 oltreoceano riceverà una piattaforma modificata, anche se il corpo vettura rimarrà lo stesso.

La 500 sarà costruita in Messico ed il nuovo telaio sarà sviluppato per ridurre il peso e migliorare la dinamicità dell’auto.

Richiamo Toyota anche in Europa

Continua ad aumentare la preoccupazione attorno alla vicenda del bloccaggio dell’acceleratore su molti modelli Toyota (che non torna nella posizione originale, rimanendo appunto bloccato), con gli Stati Uniti al centro della questione, anche se a quanto sembra la casa giapponese starebbe studiando anche la situazione in Europa.

Nei giorni scorsi è letteralmente esploso questo problema, che ha obbligato Toyota ad un mega richiamo di addirittura 4,26 milioni di auto, e come se non bastasse a queste se ne sono aggiunte nella giornata di ieri altre 1,1 milioni.

Piano Fiat 2010-2011

Lancia-300C-0

E’ stato svelato il piano industriale del gruppo Fiat – Chrysler per il biennio 2010-2011 e come era facilmente ipotizzabile l’attenzione del CEO Sergio Marchionne è tutta rivolta al nuovo mercato americano, dove saranno molte le novità Lancia marchiate Chrysler.

Sicuramente arriverà una nuova Chrysler su base Lancia Delta, ma sarà anche creata una nuova versione della Fiat 500, con motore 0.9 litri turbo due cilindri con tecnologia MultiAir.

Lancia Delta debutta in Usa con Chrysler

Chrysler-Delta-0

E’ emersa un’importante indiscrezione da fonti ben vicine al gruppo General Motors, infatti sembra sicura la presenza al prossimo Salone dell’Auto di Detroit 2010 di un nuovo modello Lancia con marchio Chrysler, che andrebbe così a diventare il primo vero modello della nuova collaborazione tra il marchio americano e la nostra Fiat.

Le voci hanno parlato solamente di un modello Lancia pronto al debutto con marchio Chrysler senza però definire di che modello di auto si trattasse, ma non è molto difficile capire che si tratterà della Lancia Delta.

Nuova Mazda 2 2011 al Salone di Los Angeles

2011-Mazda2-12

La Mazda 2, che noi in Italia vediamo già da molto tempo, non era ancora stata lanciata negli Stati Uniti, ma il Salone di Los Angeles 2009 è stata l’occasione giusta per Mazda di presentare la sua piccolina e ufficializzarne la vendita anche oltre oceano.

Per questa nuova versione 2011 della Mazda 2, sono state modificate piccole cose, quali per esempio la griglia anteriore, dove ora possiamo notare un grande sorriso della piccola Mazda 2, ed i fari posteriori.

Infiniti aggiorna la linea FX in Usa

Infiniti-FX-10

Infiniti in Usa è un marchio molto forte, con già molti anni di esperienza alle spalle, mentre da noi in Italia è appena arrivata, quindi dovremmo abituarci col tempo a questo nuovo brand. Infiniti ora propone in America la linea aggiornata del suo SUV FX nelle versioni FX35 e FX50, introdotto nel 2008 ma mai aggiornato per quanto riguarda le parti meccaniche o i motori. E nemmeno questa volta sembrano esserci modifiche rivelanti sotto questo punto di vista.

Infiniti ha aggiunto solamente nuovi strumenti tecnologici all’interno dell’auto, sono infatti ora presenti un sistema Bluetooth che permette di usare il telefono senza mani, una connessione USB per iPod o altri dispositivi compatibili, un disco da 2GB per immagazzinare la propria musica preferita direttamente nell’auto, ed un sistema Bose Premium Audio per i modelli senza navigatore satellitare.

Alfa Romeo Giulia in America nel 2012

2009-alfa-romeo-159_100229832_l

Dopo l’alleanza raggiunta nei mesi scorsi tra Fiat ed il colosso dell’auto americano Chrysler sono sempre aumentate le voci che volevano un ritorno in grande stile delle auto italiane negli States, anche se a dire il vero non c’è mai stato nessun annuncio ufficiale a tal proposito.

Si era ipotizzato l’arrivo della piccola Fiat 500 negli Usa ma com’è facile ipotizzare non riscuoterebbe molto successo un’auto così piccola, conoscendo i gusti degli Yankees.

Prezzi Infiniti EX35

Infiniti-EX35-10

La divisione di lusso di Nissan, Infiniti, ha reso noti i prezzi della nuova EX35, auto che viene aggiornata alla versione 2010, e che è in vendita per ora solamente negli Stati Uniti, ma che non dovrebbe tardare molto per giungere anche da noi in Europa.

Il prezzo base per la EX35 è di 33.800$ (28.860€) per la versione a trazione posteriore e 36.000$ (24.350€) per la versione con trazione integrale, e se si opta per l’equipaggiamento Journey i prezzi salgono rispettivamente a 35.200$ (23.800€) e 37.400$ (25.300€).

Listino americano Kia Forte Koup

kia-forte-koup

Kia ha rilasciato i prezzi ed i dettagli della nuova Forte Koup, di cui pochi giorni fa vi abbiamo mostrato un video promozionale, ma purtroppo tutta la tabella si riferisce al solo mercato americano, quindi le cifre sono in dollari, ma dal momento che l’auto sarà al prossimo Salone di Francoforte 2009, non dubitiamo del fatto che poi l’auto arriverà anche da noi in Europa.

Il modello base costa 17.290$ (circa 12mila euro), e per modello base si intende la versione EX con il motore 2.0 156 CV abbinato ad un cambio manuale a cinque marce.

Categorie Kia