Ci sono tantissime auto sportive in circolazione, tantissime auto che molti sportivi e non vorrebbero tenere in garage perché è bello fregiarsi di avere una macchina che sfreccia e colpisce, che oltre ad essere utile per gli spostamenti è importante per darsi un tono.
Auto da sogno
Mercedes Benz McLaren SLR Stirling Moss

Aston Martin Rapide, eccola qui!

Marussia, la supercar venuta dall’Est

Dai vari servizi fotografici diffusi via web si apprezza un po’ anonima ma decisamente sportiva; le linee sono ispirate chiaramente ai bolidi occidentali, ma nel complesso l’immagine è piacevole e immaginandola con una verniciatura diversa dal bicolore arancio-nero sarebbe sicuramente più digeribile.
Aston Martin One 77

Di questa auto abbiamo già parlato in due occasioni la prima volta quando è stato presentato il progetto e la casa inglese ha rilasciato il primo pozzetto, un enigmatico rendering, e la seconda volta sempre a seguito di una concessione grafica che ritraeva una vista dei tre quarti posteriori del modello.
Nissan GT-R possibile versione 4 porte a marchio Infiniti

Questa volta è certamente responsabilità del settore marketing della casa giapponese che vuole ribattere colpo su colpo ai cambiamenti e alle novità del mercato automobilistico mondiale, proponendo una versione quattro porte, marchiata Infiniti, della performante coupé.
Lamborghini Blancpain Super Trofeo

La “Super Trofeo” ha un nuovo telaio, è stato ridotto il peso di 1300 kg e ha una potenza di 570hp (419kW).
Fisker Karma

E’ la Karma, una accattivante coupé ibrida ricca di contenuti tecnologi, alcuni di derivazione militare. Presentata a Detroit ad inizio anno ha fatto discutere per l’ambizione di Erik Fisker, i costruttore, di volere realizzare una supercar ecologicamente corretta e parsimoniosa nella gestione e nei consumi.
Asta da capogiro

Settimana di record e non solo olimpici.
Quest’anno infatti è stato battuto il record assoluto delle precedenti aste a Pebble Beach, la vettura autrice del record è una Bugatti Type 57 SC bicolore del 1937 nella variante Atalante, forse la più estrosa creatura uscita dalla matita di Jean Bugatti e realizzata in soli 47 esemplari.
La Bugatti Atalante, della collezione Williamson, è stata battuta alla cifra astronomica di 7.9 milioni di dollari.
Aston Martin ONE-77

Si tratta di una supercar sportiva destinata ad una ristretta fascia di clienti, i quali una volta stipulato il contratto d’acquisto, prenderanno parte attiva allo sviluppo della propria vettura.