Dopo una partenza abbastanza brutta, che lo aveva fatto cadere indietro in classifica, il pilota spagnolo è tornato fuori, ed un sorpasso dopo l’altro è andato a vincere, raggiungendo così anche il record di punti della MotoGp.
MotoGp 2010
MotoGp Valencia 2010, super Stoner in pole

Il pilota australiano ha girato in 1.31.799, facendo la differenza soprattutto nell’ultima curva del tracciato, dove guadagnava praticamente 3-4 decimi a giro sugli avversari.
MotoGp Valencia 2010, orari e presentazione GP Comunità Valenciana
L’ultimo appuntamento dell’anno sarà ovviamente molto sentito soprattutto da quei piloti che vogliono dimostrare qualcosa, o che il prossimo anno cambieranno moto, e sono veramente molti quelli che passeranno ad un altro team nel 2011.
MotoGP Estoril 2010, Lorenzo batte nettamente Valentino
Lorenzo, che partiva dalla pole, è stato molto bravo a rimanere attaccato a Rossi, quando quest’ultimo è passato primo, per poi sferrare l’attacco decisivo ad una decina di giri dal termine.
MotoGp Estoril 2010, qualifiche annullate, pole a Lorenzo

In un primo momento le qualifiche della classe 125 erano state spostate alle 17, ma quando si è capito che la pioggia non avrebbe cessato si è deciso di non correre le prove ufficiali.
MotoGp Estoril 2010, orari e presentazione Gp Portogallo

Le ultime due gare si correranno una dopo l’altra, infatti subito dopo il Portogallo ci sarà il Gran Premio spagnolo sul circuito di Valencia.
MotoGp Phillip Island 2010, trionfo di Stoner
Per Stoner, che partiva dalla pole (la terza consecutiva qui), questo successo significa terzo posto nella classifica mondiale, superando Valentino Rossi, che pure ha raggiunto il podio.
MotoGp Phillip Island 2010, Stoner in pole position
Il pilota australiano si conferma fortissimo su questa pista, dove ha dominato nelle ultime tre edizioni, e lo testimonia anche il distacco sul secondo in classifica.
MotoGp Phillip Island 2010, orari e presentazione Gp Australia
Lo sfortunatissimo Dani Pedrosa, che ha saltato due gare fondamentali a causa della rottura della clavicola, tornerà nel Gran Premio d’Australia, con l’obiettivo di portare a casa qualche punto.
Lorenzo campione del mondo, ma vince Rossi

Durante una gara molto coinvolgente in cui nelle prime 3 posizioni il pubblico ha assistito ad una lunga battaglia per il primo posto tra Dovizioso, Rossi e Lorenzo, non sono mancati i colpi di scena e i sorpassi che hanno permesso a Valentino Rossi di passare nella prima posizione nell’ultimo quinto giro che gli ha permesso di vincere il gran premio 2010 della Malesia.