Uno di quei successi che rimangono nella mente degli appassionati più che per la corsa in sé per quanto si è verificato nel finale di gara. Il campione del mondo in carica Lewis Hamilton ha finito la sua gara su tre ruote, riuscendo a tagliare il traguardo davanti a tutti nonostante una ruota bucata.
formula uno
Gp Ungheria: altro tracollo Ferrari, Hamilton dominatore
Le dichiarazioni di Sebastian Vettel al termine della partita fanno capire alla perfezione quanto sia distante la Ferrari in confronto alla Mercedes. La sua monoposto rossa ha terminato al sesto posto, mentre il compagno di squadra Charles Leclerc non è riuscito a fare meglio dell’undicesima piazza. Entrambe sono state doppiate da parte di Hamilton.
GP di Stiria: trionfo di Hamilton, che disastro per la Ferrari
Un vero e proprio dominio: si può riassumere in questo modo il secondo Gran Premio d’Austria dopo quello andato in scena poco più di una settimana fa che ha battezzato con il botto la stagione, dato che è stato veramente avvincente.
Monza, ufficiale: ok al GP e ora spunta anche Imola
In seguito ad un periodo di grande incertezza legato all’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, adesso finalmente è arrivata la comunicazione ufficiale che un po’ tutti gli appassionati di Formula Uno stavano aspettando, perlomeno quelli italiani. Il Gran Premio di F1 a Monza si farà.
F1, nel 2022 ci sarà un avversario in più per la Ferrari
L’operazione di abbassamento dei costi in F1 lascia chiaramente maggiori possibilità di entrare nel circus anche a dei nuovi team. Ed è proprio questa una delle più importanti novità che potrebbero caratterizzare la stagione 2022. Se negli ultimi anni entrare a far parte del Mondiale è stato praticamente un miraggio, ora ci sono alte probabilità che nel 2022 arriverà un’altra scuderia, visto che i lavori sono in fase avanzatissima.
F1, ecco cosa cambierà nella prossima stagione
Il fatto che i nuovi regolamenti slitteranno porterà i team a dover pensare in merito agli sviluppi delle attuali monoposto, provando a contenere il più possibile ovviamente le varie spese che saranno necessarie. Stando a quanto è stato messo in evidenza dal portale britannico RaceFans.net, i team stanno lavorando su dei potenziali aggiustamenti al carico aerodinamico sulle monoposto per la stagione 2021.
DAS, il volante che si muove di Mercedes che fa preoccupare gli avversari
Nei primi test sul tracciato del Montmelò, le riprese televisive hanno svelato un nuovo aspetto della monoposto da poco presentata da parte del colosso Mercedes. Ovvero, lo sterzo della W11 si è caratterizzato per avere un movimento del tutto anomalo mentre la monoposto stava affrontando il rettilineo e, al tempo stesso, si è verificato un cambio di convergenza delle ruote anteriori.
Leclerc, la vittoria di Monza è un gioiello che rimarrà nella storia
Un vero e proprio trionfo in un circuito completamente colorato di rosso. La vittoria di Leclerc in quel di Monza è la testimonianza perfetta di come la Ferrari potrebbe presto, probabilmente, ad ambire a vincere di nuovo il Mondiale piloti. Certo, quest’anno la differenza la sta facendo proprio il talentino monegasco, che sta correndo, in alcuni casi, con la grinta e sicurezza di un veterano. Comparando il percorso fatto da Sebastian Vettel e dal pilota monegasco, in effetti, le prove in pista sono tutte a favore del secondo.
Vettel, ricorso respinto: niente da fare, rimane secondo!
La penalità per Sebastian Vettel non è stata modificata, nonostante il ricorso che è stato proposto da parte del team Ferrari. Il tanto atteso appuntamenti tra i commissari e il Cavallino Rampante ha dato esito negativo. La fumata nera circa il ricorso era facilmente intuire, anche se in Ferrari c’erano diversi addetti ai lavori che speravano di poter raggiungere l’obiettivo.
Hakkinen difende Vettel: sbaglia perché va troppo al limite
L’ex pilota della McLaren, Mika Hakkinen ha voluto dire la sua sul particolare momento che sta attraversando la Ferrari e, in modo particolare, sulla stagione di Vettel. Le parole del pilota finlandese, ex campione del mondo, non sono state certamente accomodanti, ma volte comunque a difendere Seb, mettendo in evidenza come sbagli spesso e volentieri per via del fatto che porta la sua vettura al limite.