Quando si parla di biometano si fa riferimento al pieno di gas ottenuto dai rifiuti. Sarà mai possibile vedere in strada delle auto così tanto “ecologiche”? Fino ad ora ne abbiamo sempre parlato come un’utopia ma sono stati fatti numerosi passa avanti.
Metano
Gasolio e metano nel futuro delle auto o nelle auto del futuro?
L’Osservatorio Federmetano spiega che nel 2014, quindi fra circa 10 anni, saranno venduti circa 4 milioni di veicoli a metano ogni anno contro i 2,3 milioni venduti nel 2014. C’è tempo per analizzare la tendenza in modo approfondito ma c’è da chiedersi se questa svolta ecologica rappresenti davvero il futuro.
L’UE vuole promuovere lo sviluppo delle auto a metano
In Italia le auto a metano sono molto apprezzate, a tal punto che siamo una delle nazioni con la maggior percentuale delle stesse in tutta l’Unione Europea. La stessa UE ha già fissato le date per un importante piano di sviluppo, per promuovere la diffusione delle auto a metano in tutti i Paesi membri.
Metano e GPL self service dal 30 aprile
A partire dal prossimo 30 aprile sarà ufficialmente possibile effettuare rifornimento di metano e Gpl in modalità self service, infatti il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e quello dell’Interno Angelino Alfano hanno firmato due decreti che modificano due leggi preesistenti, che non prevedevano questa possibilità.
Auto a metano in crescita del 29% nel 2013
Nel corso dei primi nove mesi dell’anno 2013 le immatricolazioni in Italia di auto a metano sono aumentate del 29% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre la quota di mercato dal 2010 ad oggi è aumentata di oltre il 2.000%.
Skoda Citigo a metano con prezzi da 12.040 euro
La nuova Skoda Citigo a metano ha un prezzo di listino di base di 12.040 euro in Italia, relativo alla versione Citigo Active 3 porte, ossia la entry level. La nuova Citigo Green Tec (questo è il nome ufficiale) monta il solito motore 1.0 litri tre cilindri da 68 CV, abbinato ad un tradizionale cambio manuale a 5 marce.
Elenco auto a metano 2013

I distributori di metano sono più difficili da trovare rispetto a quelli di Gpl, ma il metano permette di avere ancora maggiori risparmi sul prezzo del carburante rispetto al Gpl. È proprio per questo che sempre più persone scelgono un’auto a metano.
Volkswagen eco up! a metano con prezzi da 12.300 euro

Il motore è il conosciuto 1.0 litri tre cilindri da 68 CV, in questa versione a metano (e benzina). Il consumo medio dichiarato dalla Volkswagen per la eco up! è di 34,5 km per 1 kg di metano con emissioni pari a 79 g/km di CO2. Gli allestimenti disponibili sono i soliti tre, cioè take up!, move up! e high up!.
Debutta la Mercedes B 200 Natural Gas Drive a metano

Secondo i numeri rilasciati dalla Casa tedesca la Mercedes B 200 Natural Gas Drive riduce del 16% le emissioni di CO2 e del 50% i costi del carburante: rispetto alla B 200 Bluefficiency si risparmierebbero 7.000 euro in 100.000 km e circa 3.600 euro rispetto ai modelli a gasolio.
Calcolo risparmio gpl e metano

Lasciando fuori dal discorso gli svantaggi che comportano gli impianti gpl e metano, è innegabile che il risparmio è notevole, soprattutto con i prezzo odierni di benzina e gasolio.