Era dal 2009, in campo europeo, che le auto a benzina hanno raggiunto un livello globale di vendite superiore rispetto a quello delle auto diesel. Un sorpasso che si è verificato nel corso dei primi sei mesi del 2017. A dare la spinta sono state le auto con propulsore a ciclo Otto che hanno portato le immatricolazioni al 48,5% rispetto al 46,3% delle auto a gasolio. Nel medesimo periodo dell’anno scorso, il quadro era diverso, con le immatricolazioni delle auto a benzina che erano rimaste al 45,8%.
benzina
Aumento delle accise sulla benzina

Oltre all’aumento del ticket sanitario, infatti, e al ripristino del superbollo (per le vetture, oltre 400 a listino, che superano i 306 cavalli), grazie alla Legge Finanziaria di recente promulgazione, torna in vigore il “dovere”, per ogni automobilista, di sobbarcarsi il costo derivante dall’aumento del FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) e dell’emergenza immigrati (che ormai dura da inizio 2011).
Prezzo benzina previsti nuovi aumenti
Questo fenomeno potrebbe diffondersi sempre maggiormente, dato che sono previsti ancora aumenti per le prossime settimane in Italia.
Benzina ai massimi storici dal 2008

Il precedente record era di 1,560 euro al litro, fatto segnare il 15 luglio del 2008, in piena crisi economica.
D2, D3, D4, novità nei futuri motori per Volvo

Recentemente adottato sulla XC60, il nuovo modello di motore, ribattezzato D3, arriverà ben presto anche sui modelli V70, XC70 ed S80. 163 cavalli e 400 Nm di coppia andranno dunque a sostituire l’attuale 2.4 D che a parità di potenza non è in linea con le attuali disposizioni governative su consumi ed emissioni.
Ford annuncia nuovi motori 1.6 turbo e 2.0 turbo EcoBoost
Ford rilascia questa nuova famiglia di motori quattro cilindri, tutti con turbo-compressore, pronti per il debutto già nel 2010.
I primi esemplari saranno 1.6 o 2.0 entrambi con iniezione diretta della benzina e turbo, mentre modelli di cilindrata inferiore arriveranno più tardi per andare ad essere montati su auto come la Ford Fiesta.
Honda Accord Type-S nuovo motore 2.4 benzina

Fino ad ora la Type-S, che fu presentata per la prima volta al Salone di Ginevra dello scorso anno, proponeva solamente il motore 2.2 turbo diesel da 180 CV, un’imposizione troppo forte, soprattutto la cosa strana era la sola presenza di un motore a gasolio su un’auto con ambizioni sportive.
Smart ForTwo 2010 ancora meno consumi

La coppia invece aumenta del 18%, arrivando così a 130 Nm. Nonostante questo la Smart rimane comunque un auto da città, senza pretese di performance, infatti con queste ultime modifiche copre lo 0-100 km/h in 16,8 secondi, non proprio un gran risultato.
Skoda Octavia VRS e Scout: prime immagini ufficiali del restyling

La Octavia VRS ha una griglia anteriore ridisegnata, nuovi fari anteriori e posteriori, ruote in lega da 18 pollici Neptune e luci diurne con tecnologia LED, ormai un classico per le vetture europee.
Toyota Auris, nuovo motore 1.6 Valvematic

Le innovazioni tecnologiche al sistema delle valvole permettono alla nuova versione della Toyota Auris di aumentare notevolmente l’efficienza del motore, riducendo il consumo di carburante di circa il 20% senza influire sulle prestazioni ma anzi incrementandone la potenza, che passa da 130 a 140 CV. Abbattute anche le emissioni di CO2 che scendono da 166 a 153 grammi per km.