In questo video stupendo della durata di 6 minuti vi regala la possibilità di vedere il riepilogo di quello che è stato presentato al salone più bello d’Europa.
salone di Ginevra 2009
Renault Clio RS 200 e 200 Cup

L’impostazione delle Clio RS è chiaramente sportiva; evidenti le appendici aerodinamiche al frontale, le minigonne laterali e il posteriore con l’estrattore d’aria e i doppi terminali di scarico cromati.
Mazda CX-7: versione diesel e restyling presentati a Ginevra

Il restyling estetico non è la sola novità che riguarda questo interessante crossover; da oggi infatti verrà offerto anche con un inedito propulsore a gasolio.
Questo permetterà certamente una migliore diffusione di quest’auto sulle nostre strade. Fino ad oggi il grosso limite della CX-7 è stato proprio la scarna offerta di propulsori, in realtà un’unica scelta.
Mitsubishi i MiEV Sport Air Concept: le foto ufficiali

L’estetica della i MiEV è particolare, risulta evidente il lavoro di progettazione per ottenere un coefficiente CX basso, caratteristica comune a tutte le auto elettriche.
Dacia Duster: le immagini ufficiali

Renault Megane RS: le immagini ufficiali

Smart ForTwo Brabus Electric Drive

Gli appassionati di automobili elaborate sanno che Brabus, al secolo Bodo Buschmann, è uno dei preparatori più estremi e spettacolari della storia del tuning. Specializzato nell’elaborazione dei prodotti Mercedes Benz, ha dimostrato una certa attenzione per la piccola Smart già dal suo esordio commerciale.
Tata PrIma, il nuovo che avanza

Tata è un marchio del quale parliamo con crescente frequenza e che, per svariati motivi, ci offre spunti di discussione. Se fino a qualche anno fa era considerato un marchio di serie B oggi bisogna considerarlo con particolare attenzione per le implicazion che avrà sui mercati internazionali e per l’importanza che potrà rivestire a breve termine.
Aston Martin Lagonda

Il costruttore inglese Aston Martin ha recuperato dall’oblio il marchio Lagonda, che nel frattempo ha compiuto cento anni dalla sua fondazione.
Negli intenti della casa inglese rientra quello di volere esplorare e sperimentare nuovi segmenti di mercato, tentare strade mai battute finora e rivolgersi ad un pubblico nuovo.
Ford Iosis Max, la C-Max che verrà

La Iosis Max reinventa gli spazi e le forme della C-Max; verrà infatti allestita su un pianale totalmente nuovo che servirà da piattaforma per lo sviluppo della futura generazione di uno dei best seller Ford, la Focus.