Con l’arrivo delle basse temperature e finalmente della stagione invernale una delle cose a cui è necessario prestare attenzione è il cambio gomme invernali. Comunque, c’è ancora qualche giorno di tempo, dal momento che l’obbligo pneumatici invernali scatta a partire dal prossimo 15 novembre. Le disposizioni per il 2017, infatti, ricalcano alla perfezione quelle previste per l’anno passato.
pneumatici invernali
Quando sono obbligatori gli pneumatici invernali
D’inverno, è ovvio! Ma non si tiene conto dell’ingresso fisiologico della stagione, piuttosto si fa riferimento ad una data standard che è quella del 15 novembre. Da qualche giorno, quindi, per circolare su molte strade del Belpaese bisogna avere pneumatici invernali o gomme da neve. Facciamo un piccolo riepilogo.
Pneumatici invernali, quali sono i più venduti
È arrivato il momento di cambiare gli pneumatici e mettere le catene a bordo. Anche se il tempo sembra clemente ci sono delle disposizioni fisse che obbligano gli automobilisti a dotarsi si questa strumentazione prima di affrontare un viaggio sulle strade del Belpaese. Chiediamoci allora quali siano gli pneumatici invernali più venduti.
Offerta cambio gomme: scopri la promozione valida fino al 18 gennaio 2014
Siamo ufficialmente entrati nella stagione invernale e anche se fino ad oggi le temperature sono rimaste ben più alte della media, il grande freddo sta per arrivare. Non servono le previsioni per rendersi conto che il gelo da gennaio in poi, colpirà tutta la Penisola. E’ tempo, dunque, di controllare la propria auto e verificare se le gomme siano da sostituire. Ora c’è un motivo in più per farlo. La sicurezza è fondamentale e chiunque dovrebbe valutare lo stato dei propri pneumatici per salvaguardare il proprio benessere, quello dei propri cari e quello degli altri automobilisti. Come? Arriva una promozione imperdibile, ma solo fino al 18 gennaio 2015.
Guida al cambio gomme invernali – estive
Il 15 aprile scorso è terminato in tutta Italia l’obbligo di viaggiare con pneumatici invernali o catene a bordo ed il legislatore ha disposto che fino al 15 maggio non ci sarà alcuna multa per chi monta pneumatici di tipo M+S con codice di velocità inferiore a quanto indicato in carta di circolazione.
Pneumatici invernali in estate: le sanzioni
Il 15 aprile è la data che segna il termine dell’obbligo dell’uso dei pneumatici invernali o delle catene, infatti dallo scorso anno il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha uniformato il periodo di vigenza delle ordinanze locali che prescrivono le “dotazioni invernali” (dal 15 novembre al 15 aprile).
Nokian inventa gli pneumatici con i chiodi retrattili
Arriva direttamente dalla Finlandia la notizia dell’invenzione da parte di Nokian degli pneumatici con i chiodi retrattili. In questo modo è possibile avere a disposizione sia delle gomme invernali che delle gomme chiodate, per i terreni più impervi.
Consigli per la scelta degli pneumatici invernali
Ormai tutti dovrebbero sapere che nel periodo invernale è consigliabile montare pneumatici invernali, i quali lavorano meglio degli pneumatici classici anche in situazioni di temperature basse (sotto i 7 °C circa).
Come scegliere gli pneumatici invernali
Il 15 ottobre scorso è già scattato l’obbligo di montare pneumatici invernali o avere a bordo catene da neve in Valle d’Aosta, mentre il 15 novembre sarà il turno delle altre Regioni. Il direttore di Assogomma, Fabio Bertolotti, ha spiegato che alla fine di gennaio del 2013 il ministero ha pubblicato una direttiva che fornisce precise indicazioni a chi è nella condizione di potere emanare ordinanze, cioè il proprietario o il gestore delle strade.
Obbligo pneumatici invernali dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014
Come ogni anno si avvicina il periodo in cui entra in vigore l’obbligo di montare pneumatici invernali sulla proprio auto, o comunque di avere a bordo le catene da neve, da montare in caso di necessità.