Quante macchine sono state vendute? A febbraio la FCA parla di record e se c’è un’azienda che in questo periodo sta vivendo il suo momento d’oro, quella è Porsche. Qui i dipendenti hanno ricevuto un ottimo bonus per il lavoro svolto. Tutte le buone notizie del mercato automobilistico.
vendite auto
Mercato auto Italia agosto 2014 praticamente fermo
Nel mese di agosto 2014 in Italia il mercato dell’auto è praticamente rimasto fermo, con un calo dello 0.2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con 53.191 vetture immatricolate.
Immatricolazioni auto in Italia +1,9% ad aprile
Lo scorso mese di aprile 2014 in Italia le immatricolazioni di auto nuove sono aumentate dell’1,9%, facendo quindi segnare il quinto mese consecutivo di rialzi, anche se il trend da dicembre ad aprile 2014 indica un calo.
Mercato auto Europa febbraio 2014 in aumento dell’8%
Nel mese di febbraio 2014 in Europa solamente due Paesi (Cipro e Francia) hanno chiuso in calo, mentre tutti gli altri sono risultati in crescita per quanto riguarda la vendita di auto nuove.
Vendite auto gennaio 2014 in aumento del 3,2%
Dopo l’incremento registrato a dicembre 2013, il mercato italiano dell’auto ha fatto segnare un aumento leggermente più deciso nel mese di gennaio 2014, a quota +3,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Il dato è ancora più importante dal momento che il mese di gennaio 2014 ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto al gennaio 2013.
Immatricolazioni auto settembre 2013 in calo del 2,9%
Anche se con cifre meno pesanti dei mesi scorsi, prosegue il calo del mercato auto in Italia, infatti nel mese di settembre 2013 appena terminato sono state immatricolate il 2,9% di vetture in meno rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.
Immatricolazioni auto agosto 2013 in calo del 6,56%
Nel mese di agosto 2013 le immatricolazioni di auto nuove in Italia sono calate del 6,56% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, infatti sono state vendute 52.997 vetture contro le 56.715 dell’anno passato.
Immatricolazioni auto maggio 2013 in Italia in calo del 7,98%
Pure a maggio 2013 si è registrato un calo delle immatricolazioni di auto nuove rispetto allo stesso periodo di dodici mesi prima, con un calo del 7,98%, per un totale di 136.129 immatricolazioni, contro le 147.942 del maggio 2012. La flessione è dell’11,3% prendendo in considerazione i primi 5 mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Immatricolazioni auto aprile 2013 in Italia giù del 10,83%
Nello scorso mese di aprile 2013, secondo i dati ufficiali pubblicati dall’Unrae, il mercato italiano dell’auto ha fatto registrare un calo del 10,83% nelle immatricolazioni di auto nuove rispetto allo stesso mese del 2012, proseguendo il trend iniziato ormai moltissimi mesi fa.
Immatricolazioni auto febbraio 2013 in Italia in calo del 17,4%
Nel mese di febbraio 2013 in Italia ci sono state 108.419 immatricolazioni di auto nuove, che corrispondono ad un calo del 17,4% rispetto ai numeri dello stesso periodo dell’anno passato, che a sua volta pagava un 18,6% dal febbraio precedente.