Nuova Mazda 3 Hatchback al Motor Show 2008

Era piuttosto attesa la presentazione della nuova Mazda 3 in versione Hatchback, a 5 porte, al Motor Show 2008. Al recente salone si Los Angeles era stata proposta in anteprima la versione berlina, che con la 5 porte condivide il frontale. La Mazda 3 5 porte è il modello più venduto in Europa per la casa giapponese, è noto infatti quanto poco piacciano, soprattutto in Italia, le berline tre volumi dei segmenti B e C.

Il design della nuova 3 è estremamente pulito, forse troppo, riconoscibile il family feeling con gli altri modelli di casa Mazda, il taglio dei fari e il frontale in generale sono inconfondibili.

Chevrolet Cruze WTCC in anteprima mondiale al Motor Show di Bologna

in anteprima mondiale al motor show

Potere vedere da vicino un’auto da corsa è una esperienza da gusto particolare, si tratti di una gruppo N o di una vettura da gare internazionali la sensazione è sempre forte. Saranno i colori e le decals, sarà la consapevolezza che si tratta di mezzi meccanici dalle prestazioni estreme, ma le auto da corsa anche da ferme riescono a catalizzare gli sguardi dei visitatori del 33° Motors Show di Bologna. Tra i bolidi che stanno dispensando queste emozioni, un posto di rilievo si è ricavata la nuova Chevrolet Cruze, nell’allestimento per il campionato WTCC.

Questa è una anteprima mondiale che Chevrolet ha voluto lanciare proprio dalla manifestazione italiana, uno dei piloti che condurranno la Cruze sui circuiti internazionali è il nostro Nicola Larini.

Ferrari Scuderia Spider 16 M al Motor Show di Bologna

Dopo la presentazione per pochi intimi nel mese di novembre al circuito del Mugello, la Ferrari Scuderia Spider fa il suo debutto ufficiale al grande pubblico al 33° Motor Show di Bologna. Ha incantato i visitatori attirando gli sguardi famelici come solo una creatura di Maranello riesce a fare.

Bella e unica, la Scuderia Spider 16M verrà prodotta in edizione limitata ed è una elaborazione derivata dalla 430 Scuderia. Con la coupé condivide parte del telaio e altre parti meccaniche, riuscendo a spuntare un peso inferiore rispetto alla 430 Spider di circa 80 chilogrammi, pesando a secco 1340 chilogrammi.

Passat Ecofuel TSI Berlina al Motor Show 2008

la VW al motor show 2008 di bologna

Verrà proposta in questi giorni allo stand Volkswagen del Motor Show 2008 di Bologna l’interessante concept Ecofuel, sviluppata sulla versione berlina dell’attuale modello Passat. La Ecofuel è una interessante interpretazione della doppia alimentazione benzina-metano da parte della casa tedesca, che ha sviluppato il concept senza alterare la capacità di carico originaria dell’auto e scegliendo un propulsore di piccola cilindrata ma dalle grandi prestazioni.

E’ stato infatti scelto il 1.4 TSI da 150 cavalli, leggero e potente. La grande potenza è giustificata dalla doppia sovralimentazione, un compressore e un turbo che lavorano in sequenza. Diverse modifiche strutturali hanno permesso di adattare l’effervescente unità alla doppia alimentazione, rivisto il comparto pistoni e valvole, ridotta la dimensione della turbina.

Motor Show 2008: stand Honda

logo della honda allo stand del motor show 2008

Il 33° Motor Show 2008 sarà una delle edizioni che maggiormente sarà caratterizzata dalle automobili ad alta efficienza e a basso impatto ambientale. Il 2012 è alle porte e con esso l’entrata in vigore di rigide norme antinquinamento, tra l’altro ancora non completamente definite.

In quest’ottica le case automobilistiche stanno sviluppando motorizzazioni con consumi di carburante ridotti e soprattutto con ridotte emissioni inquinanti. Una delle case automobilistiche internazionali che si è sempre distinta per la ricerca di alte performance di efficienza è la giapponese Honda, che al Motor Show presenterà alcune novità a tema.

Toyota Auris 2009 novità sotto il cofano, nuovo motore 1.33 Dual VVT-i

Sta iniziando una nuova era per i propulsori delle auto moderne, stiamo assistendo ad una vera mutazione genetica della meccanica. Abbiamo visto come le case costruttrici stanno ripensando il concetto di motore nel contesto delle future norme antinquinamento e nel contesto del critico momento economico in cui versa tutto il comparto automotive. Oggi è stata comunicata da Toyota la nascita di un nuovo propulsore a benzina che equipaggerà in prima istanza la Auris, apprezzata erede della gloriosa Corolla.

Come è avvenuto per la Grande Punto, che ha ridotto la cilindrata da 1.9 a 1.6 litri, anche con in Toyota assistiamo ad un downsizing per quanto riguarda la cubatura dei motori. Infatti il “vecchio” 1.4 VVT-i verrà soppiantato da una unità da 1.329 centimetri cubici, denominata appunto 1.33. Riduzione della cilindrata, dell’ingombro,in quanto questo 4 cilindri adesso ha lo stesso volume dell’unità 3 cilindri della Aygo, e del peso riducendo, rispetto al 1.4, di 13 chilogrammi la massa complessiva.

Questi “tagli” si traducono in un propulsore più efficiente per quanto riguarda consumi ed emissioni inquinanti, 19% in meno il consumo di carburante e 17% in meno l’emissione di CO2.

Motor Show 2008: due novità per Nissan

pixo

Continuiamo con le anticipazioni di quelle che saranno le composizioni degli stand alla 33° edizione del Motor Show di Bologna. Questa volta tocca a Nissan, che ha scelto l’edizione 2008 dell’evento motoristico bolognese per proporre due novità assolute per il mercato italiano.
La prima novità riguarda la presentazione della Pixo, una auto compatta che va a collocarsi tra la Micra e la Note. Compatta ma con tanto spazio dentro, pensata per essere agile e pratica nel traffico cittadino e vincente nella guerra dei parcheggi.

Attenzione puntata anche sul prezzo d’attacco e sulla dotazione della Pixo, soprattutto nella versione Acenta; sarà contraddistinta dal marchio Pure Drive, che distingue i modelli più efficienti di Nissan in termini di consumi ed emissioni inquinanti. Sarà equipaggiata da un tre cilindri da 1.000 centimetri cubici di cilindrata che abbinato al peso contenuto della Pixo le permetterà di consumare solo 4.6 litri di benzina per 100 chilometri, con un quantitativo di emissioni di CO2 pari a 109g/km.

Motor Show 2008: le attese novità di casa Volkswagen

golf gti bianca

Tra tante indiscrezioni e anticipazioni, una certezza pensiamo di averla, il 33° Motor Show di Bologna ruoterà per Volkswagen intorno al mondo Golf e a cui sarà dedicato buona parte dello spazio espositivo. Gli appuntamenti con Volkswagen cominciano in anticipo quest’anno, con la presentazione in anteprima per la stampa della nuoga Golf Plus, l’attesissima MPV. La precedente versione ha riscosso notevole successo, grazie alla sua linea azzeccata, alla qualità proverbiale di struttura e propulsore, per la grande abitabilità e versatilità. La Golf Plus a Bologna sarà una anteprima mondiale per questo modello.

Attesa palpitante per gli amanti del logo GTI, verrà infatti svelato il concept della nuova versione sportiva della Golf VI serie. Tutte le versioni GTI del passato hanno avuto uno stuolo di estimatori, vinti dal fascino che questo allestimento ha sempre avuto.

Motor Show 2008: indiscrezioni sullo stand Mercedes Benz

slr 722 edition al motor show

Mercedes Benz anche quest’anno sarà una delle case costruttrici protagoniste al Motor Show di Bologna, giunto con quest’anno alla 33° edizione. Tradizionalmente la casa tedesca non lesina sullo spazio espositivo e si distingue di anno in anno per la magnificenza e spettacolarità degli allestimenti. Anche quest’anno alla completa gamma dei modelli in produzione saranno affiancate le Stelle che verranno, i concept, e quelle che faranno sognare la moltitudine di visitatori come la spettacolare e, per i più, irraggiungibile SLR 722 Edition.

La SLR 722 Edition avrà certamente un ruolo di spicco, come un diamante solitario, nell’esposizione 2008 di Mercedes Benz. Il bolide da 650 cavalli sarà orgoglio e gioia solo per i 150 fortunati acquirenti che riusciranno ad aggiudicarsi uno degli esemplari in serie limitata.

Una delle anticipazioni che la casa di Stoccarda porterà a Bologna è la versione Bluetec Hybrid della GLK, l’interpretazione di Suv compatto, “Kurz”, secondo Mercedes. Questa concept monterà un propulsore turbo diesel da 2.2 litri affiancato ad una unità elettrica che svolgerà diversi compiti; incrementare le prestazioni in fase di accelerazione, fungere da generatore elettrico e ausilio all’avviamento dell’auto.