Consumi Chevrolet Volt

Chevy-Volt-1

Nell’ultimo periodo in rete hanno iniziato a girare molti banner pubblicitari della General Motors dove si leggeva solamente il numero 230, ma nessuno sapeva con certezza a cosa si riferisse GM. Ebbene, il mistero è stato svelato, quel 230 rappresenta il consumo in mpg, miglia per gallone, e se provate a fare una piccola conversione vi accorgerete della grandezza di questo numero.

Infatti secondo GM con un litro di carburante, ovviamente abbinato all’utilizzo del motore elettrico, la nuova Chevrolet Volt sarà in grado di percorrere quasi 98 km.

Chevrolet Volt produzione in video

volt-body-shop

General Motors è alle prese con le operazioni di pre-produzione della sua auto elettrica, la Chevrolet Volt che andrà a diventare un punto di riferimento per le auto rispettose dell’ambiente. Così GM ha deciso di pubblicare un video (sembra ne arriveranno altri) dove si vede la fabbrica al lavoro dove vengono costruiti questi esemplari che verranno usati per i test su strada.

Quello nel video è il Warren Technical Center che proprio in questo periodo è al lavoro su 75 prototipi di Volt, denominati IVER, ossia “Integration Vehicle Engineering Release“, cioè veicoli destinati unicamente alle prove.

Chevrolet Volt, primo video su strada

SandalowVoltTestDrive03.jpg

Nonostante General Motors sia alle prese con la bancarotta, i suoi tecnici ed ingegneri continuano a studiare nuove tecnologie per il futuro, e portano avanti la progettazione e lo sviluppo della Chevrolet Volt, l’auto ibrida di casa GM.

Nella giornata di mercoledì la casa americana ha portato a termine l’assemblaggio del primo modello della serie di pre-produzione, con più di una settimana di anticipo sulla tabella di marcia. Ed ora i tecnici stanno lavorando sul muletto testandolo direttamente su strada. Da notare il fatto che il corpo vettura è quello di una Chevrolet Cruze, ma il sistema di alimentazione ibrida è quello che sarà montato sulla Volt.

Nuova utilitaria Chevrolet nel 2010?

2010_chevrolet_spark_main630-0210

General Motors ha annunciato abbastanza a sorpresa l’arrivo sul mercato per i prossimi anni (non è stato specificato con precisione quando) di una nuova utilitaria.

La nuova piccola di GM è ancora senza nome e senza data, è stato solamente dichiarato che sarà prodotta in uno stabilimento GM in USA, anch’esso non ben specificato. L’auto andrà ad aggiungersi alle già previste Chevrolet Volt e Cruze.

Nuova Opel Astra

x5p95i

Opel si dà da fare in vista dell’imminente Salone di Francoforte 2009 e rilascia 3 nuove immagini della prossima Opel Astra.

Nelle foto del modello finale della berlina tedesca, compaiono sempre il Capo Design Marc van der Haegen e il Coordinatore dell’Ingegneria Laszlo Kreth. In tutte le immagini van der Haegen e Kreth sono a fianco dell’auto e ne coprono le parti ancora da svelare con dei pezzi di carta disegnati in qualche strano modo. Sono state inoltre rilasciate anche delle foto di un muletto dell’Astra con delle parti ancora modellate in plastica.

GM e le auto ibride

2lbngpv

Nonostante il periodo che sta passando il mercato dell’auto in generale, e più nello specifico General Motors con l’imminente bancarotta, il nuovo capo esecutivo di GM (successore di Bob Lutz dal 1 aprile 2009) Tom Stephens, ha dichiarato ai giornalisti a contorno di una presentazione all’Università del Michigan che la casa statunitense intende produrre l’auto ibrida di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi, la Chevrolet Volt.

Stephens afferma di voler mandare in produzione la Volt entro novembre 2010, aggiunge inoltre che la compagnia non ha ancora stabilito su quale altro modello del brand (Cadillac, Buick o GMC) intervenire per creare una seconda macchina ibrida.

Cadillac Converj: la General Motors conferma la produzione

cadillac converjdd

Uno dei più interessanti concept car visti all’Auto Show di Detroit lo scorso gennaio era sicuramente la Cadillac Converj che General Motors aveva presentato come prima produzione di auto a tecnologia ibrida sul segmento extra lusso.

Il vice presidente della GM Bob Lutz ha affermato che se, e quando, la vettura entrerà in produzione, manterrà lo stesso look molto suggestivo ed estremo della concept car esposta nel salone di Detroit.

Aston Martin One-77: svelata e messa a nudo da un documento ufficiale

aston-martin-one-77

Da poche ora circola su internet un documento ufficiale relativo alle specifiche della Aston Martin One-77, la supercar inglese più volte annunciata e della quale erano stati rilasciati fin’ora solo pochi teaser confusi.

Il documento, che attualmente è disponibile su un sito olandese, è un pdf relativo ad una informativa ad uso interno dell’azienda inglese; come è saltato fuori e chi è stato così premuroso a darne diffusione planetaria non è dato saperlo. Noi, ormai che la frittata è fatta, ne approfittiamo per carpire qualcosa in più sulla One-77.

Fiat Multiair, presentati i nuovi motori a Ginevra

multiair

Un’importante rivelazione è stata fatta dalla Fiat nei primi giorni di apertura del Salone di Ginevra 2009; si tratta della nuova famiglia di propulsori, denominata Multiair, e che vedremo operativi già dalla fine del 2009 sulla Alfa Romeo Mi.To.

Si tratta di una linea di propulsori che sfrutta una inedita tecnologia per la gestione della fasatura e dei cicli di apertura delle valvole.
Proviamo a rendervi una semplice spiegazione del funzionamento dei motori Multiair e a vedere quali sono i vantaggi più evidenti di questa tecnologia.

Opel Ampera, il video ufficiale

Giusto il tempo di proporvi il primo teaser ufficiale ed ecco che oggi abbiamo tra le mani il video ufficiale della presentazione della Opel Ampera.

L’auto del gruppo GM è stata presentata ieri sera in anteprima alla stampa con giusto qualche giorno di anticipo sul debutto al Salone di Ginevra 2009.

Dal video possiamo avere conferma delle futuristiche forme della Ampera, con un il suo frontale ricercato e caratterizzato dai gruppi ottici a forma di boomerang.