
Grand Soleil 50

Le barche, in particolare, saranno esposte nella banchina A di Marina Uno sul lato mare del nuovo padiglione B disegnato da Jean Nouvel e inaugurato pochissimi mesi fà, durante il Salone Nautico Internazionale tenutosi ad ottobre. Sotto la grande tensostruttura di Piazzale Marina 1, invece, sarà adibita la zona interattiva dedicata alla subacquea, alla canoa e alla vela.
Costruito in alluminio leggero il superyacht è stato progettato da Luca Dini che è riuscito a conferirgli uno stile caratterizzato da linee eleganti e pulite, il tutto senza assolutamente trascurare le prestazioni tecniche. Aqva, infatti, è dotato di due motori diesel MTU che gli consentono di raggiungere una velocità massima di 31 nodi.
L’evento tedesco si svolgerà dal 17 al 25 gennaio prossimi e nonostante il particolare momento economico le premesse perché il Boot 2009 sia uno dei più maestosi ed imponenti ci sono tutte.
Quest’anno al 48° Salone di Genova, Scanner propone un modello totalmente inedito il Troy, un gommone di dimensioni importanti e destinato a collocarsi in una fascia alta di mercato, oltre che per la misura, 10 metri, anche per i contenuti.
Potremmo definire il Dillennium 40 un ibrido, una imbarcazione capace di offrire grandi spazi all’aria aperta dove passare il tempo in relax sugli ampi prendisole a poppa e a prua; in grado di soddisfare le esigenze di chi vuole una imbarcazione versatile e che consenta di passare qualche notte in rada godendo del comfort di una cabina attrezzata di tutto il necessario.
Il nuovo Itama 75 è uno yacht in versione Open, come da tradizione del cantiere, presentato al Festival de la Plaisance nella caratteristica, e stilosa, livrea bianca e blue.
Largo l’uso di materiali tecnologici come il carbonio, con il quale sono stato realizzati il grande parabrezza e l’avantop che consente di proteggere la parte anteriore del pozzetto in navigazione.
Nove giorni di fiera ma non solo, tutta Genova sarà piena di mostre eventi e una miriade di opportunità.
Appuntamento tra i più importante per gli appassionati e gli addetti ai lavori il Salone nautico di Genova ha ampliato la sua suprficie espositiva con l’aggiunta del padiglione B realizzato dall’architetto jean Nouvel.
Le linee curve e filanti e il design ricercato lo rendono un modello unico, in perfetto stile Riva, dove ogni barca è una vera e proprio opera d’arte galleggiante.
Gli interni prevedono quattro cabine sottocoperta illuminate da grandi finestre a murata con bagni riservati ensuite. Il classico pozzetto è arredato con tavoli in teak e riesce ad ospitare fino a 8 persone.
Questo yacht di 23.90 metri fuori tutto è caratterizzato da linee molto classiche, le geometrie pulite e gli angoli netti delle superfici vetrate, in controtendenza con gli altri cantieri che prediligono forme morbide e sinuose, lo rendono forse austero e da gusto un po’ retro.