Il turbo ha 50 anni

Il turbo quest’anno compie 50 anni anche se i primi progetti per sovralimentare il motore utilizzando un compressore azionato da una turbina mossa dai gas di scarico appartiene ai primi del novecento quando lo svizzero Alfred Buchi brevettò nel 1905 il primo prototipo sperimentandolo poi alla Sulzer nel 1911. Alla fine della prima guerra mondiale vennero utilizzati dei turbocompressori per per l’aereo francese Rateau e l’americano Sanford Moss, sviluppato dalla General Electric.

Ford Start concept motore 1.0 turbo tre cilindri EcoBoost

Sul forum Fomoconews, dedicato alle novità di casa Ford, sono apparse le prime immagini ufficiose del concept Ford Start, che sarà presentato fra poche ore al Salone di Pechino, e che potrebbe anticipare le forme e le scelte stilistiche per la prossima Ford Ka.

Non abbiamo nessuna informazione sulle dimensioni dell’auto ma giudicando dalle forme e dal rapporto tra le varie parti sembra proprio poter essere il prototipo di una city car del futuro.

Porsche 911 Turbo S al Salone di Ginevra

Al Salone di Ginevra ci sarà anche Porsche che presenterà la nuova 911 Turbo S, che propone un nuovo motore boxer più potente del modello precedente e con qualche modifica d’obbligo.

Il propulsore della Turbo S sarà un 6 cilindri boxer turbo con geometria variabile della turbina, capace di fornire 30 CV extra, arrivando così ad un totale di 530 CV, con una coppia massima che aumenta di 70 Nm fino ad arrivare addirittura a 700 Nm.

Toyota FT-86 G Sports Turbo Concept

Toyota-G-Sports-FT-86-RWD-1

Al Tokyo Auto Salon che si è tenuto lo scorso week-end nella città giapponese, spiccava su tutte la Toyota FT-86 G Sports Turbo Concept, derivata dalla tanto chiacchierata Toyota FT-86.

Questa versione speciale dell’auto proponeva un motore 2.0 boxer quattro cilindri turbo, oltre ovviamente ad uno speciale body kit studiato per l’occasione.

La cosa interessante è che verrà prodotta una versione stradale simile alla G Sports, quando la sportiva a trazione posteriore andrà in vendita, cioè verso fine 2011.

Ford annuncia nuovi motori 1.6 turbo e 2.0 turbo EcoBoost

Ford-Tubeo-Engines-0

Ford ha finalmente annunciato in modo ufficiale l’arrivo della nuova linea di motori EcoBoost, motori a benzina ma che promettono consumi ed emissioni nettamente inferiori rispetto ai numeri attuali, che potranno così andare a competere con diesel e ibridi per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente.

Ford rilascia questa nuova famiglia di motori quattro cilindri, tutti con turbo-compressore, pronti per il debutto già nel 2010.

I primi esemplari saranno 1.6 o 2.0 entrambi con iniezione diretta della benzina e turbo, mentre modelli di cilindrata inferiore arriveranno più tardi per andare ad essere montati su auto come la Ford Fiesta.

Hyundai i10 800cc turbo

i10

Hyundai introdurrà a breve nella nuova i10 un motore 800cc turbo tre cilindri, che comunque sarà capace di produrre 90 CV, con emissioni di CO2 inferiori ai 100 g/km. Il nuovo motore probabilmente diventerà realtà sotto al cofano della piccola i10 il prossimo anno, e a quanto parte Hyundai ha comunque preferito puntare su un motore classico a benzina/gasolio e non sul motore completamente biologico visto sul concept Hyundai i10 Blue CNG.

A Ginevra fu infatti presentata la i10 Blue CNG, un’auto che montava un motore alimentato a gas naturali, che produceva 97 CV ed emetteva solamente 65 g/km di CO2, ma alla Hyundai hanno pensato che la versione classica avrebbe venduto di più, altrimenti non si spiega questa scelta.

Ritorna la 911 Super Sport?

porsche

Porsche in questo periodo ha molto a cui pensare, soprattutto per quanto riguarda il proprio futuro, l’alleanza con Volkswagen potrebbe rimettere un po’ apposto le cose, dopo i miliardi di debiti contratti negli ultimi anni proprio per cercare di acquisire l’azienda di Wolfsburg, che ora sembra farà la strada inversa.

Comunque, a Zuffenhausen non amano perdere tempo e secondo le ultime voci comparse sul web Porsche starebbe progettando il ritorno di una vettura storica per il 2010: la 911 Carrera Super Sport.

Porsche Panamera GTS e Diesel

panamera

La linea di Porsche Panamera è destinata ad ampliarsi, infatti oltre alle tre versioni presenti ora a listino (Panamera S, 4S e Turbo) saranno proposte molto probabilmente anche una versione con motore diesel e una Panamera GTS, che andrà a piazzarsi addirittura sopra alla Turbo come prestazioni.

Sebbene non si conosca ancora niente di ufficiale riguardo la nuova GTS, è facile ipotizzare che erogherà più di 500 CV che dovrebbero permetterle di passare da 0 a 100 km/h in un tempo inferiore ai 4,2 secondi impiegati dalla Turbo.

Video ufficiali Porsche Panamera

2010_porsche_panamera_official

Porsche sa benissimo come muoversi sul lato pubblicità e marketing, infatti per la sua prima auto familiare, la Panamera, sta rilasciano video o comunque immagini ufficiali ad una cadenza regolare. Questa volta è il turno di ben 20 minuti di video, comunque molto interessanti, che descrivono minuziosamente le caratteristiche della Panamera e le sue versioni.

Prima di lasciarvi ai video vi ricordiamo le varianti della Panamera: le versioni S e 4S sono spinte da un motore V8 4.8 aspirato naturalmente in grado di produrre 400 CV a 6.500 giri/min e una coppia massima di 500 Nm da 3.500 a 5.000 giri.

Nuovi motori turbo per BMW

bmw_1

Nelle ultime ore si è diffuso per la rete un rumor molto interessante riguardante i futuri motori BMW.

A quanto pare la casa bavarese sarebbe al lavoro su due nuovi tipi di motore turbo-compressi. Fino ad ora l’unico piccolo motore turbo che abbiamo visto sviluppato da BMW è il 1.6 presente sulla Mini prodotto in compartecipazione con PSA Peugeot-Citroen.

Categorie bmw