La nuova scuderia Avintia Racing all’esordio nel Motomondiale 2012

A volte anche le scuderie di MotoGp devono affrontare diverse novità connesse all’inserimento di nuove scuderie o al fallimento di altre.
In questo caso, ci stiamo riferendo all’entrata in scena nel massimo campionato mondiale su due ruote di una nuova scuderia: ci stiamo riferendo alla Avintia Racing, che si è sviluppata dalle ceneri della spagnola By Queroseno Racing (BQR).
Nel corso della prossima stagione, la nuova Avintia Racing non correrà solamente in MotoGp, ma potrà inserire il proprio marchio anche nelle altre due classi del motomondiale.

Michele Pirro debutterà in Moto 2

Certamente non è stato un 2011 appassionante per Michele Pirro, il pilota di origini italiane di 25 anni, che ha corso in Moto 2 raccogliendo risultati piuttosto avari di soddisfazioni.
Adesso, però, Pirro è riuscito finalmente a fare il salto di categoria che tanto sognava: dopo aver fatto grande esperienza nella classe 125, ma anche nella Moto 2 e nella categoria Supersport, Pirro ha raggiunto un accordo con il Team Gresini, che lo porterà alla guida di un prototipo CRT nella categoria Moto 1.

Motogp: Casey Stoner avvicina il ritiro dalle corse

Un Motomondiale che è terminato nel peggiore dei modi, con la scomparsa di un pilota tanto ben voluto quanto bravo come Marco Simoncelli, che ha certamente creato un po’ di confusione e caos in tutto il circus e ha catalizzato le attenzioni negli ultimi mesi.
Certamente, questa stagione verrà ricordata anche per la vittoria di Casey Stoner, di nuovo Campione del Mondo, dopo aver attraversato un anno particolarmente difficile con la Ducati.

MotoGp Sepang 2010, Lorenzo centra la pole più importante

Sesta pole position stagionale di Jorge Lorenzo che conquista la prima piazza di Sepang, gran premio 2010 della Malesia.
Sessione di qualifica anomala e con molte sorprese, a partire dai componenti della prima fila. Dietro lo spagnolo della Yahama partiranno infatti Nicky Hayden, lontano dai primi per tutte le prove libere, e Andrea Dovizioso.

MotoGp Sepang 2010, orari e presentazione GP Malesia

Venerdi prende il via il 15° appuntamento del Calendario MotoGP sul circuito di Sepang, gran premio della Malesia 2010. La matematica indica che a Jorge Lorenzo mancano ancora 6 punti per conquistare il suo primo titolo della classe regina; l’assenza di Dani Pedrosa, rimasto a Barcellona per continuare la riabilitazione, toglie quel poco di brio che era rimasto al campionato rendendo ormai certo il passaggio di consegna tra i due piloti Yahama.

Classifica MotoGP 2010

La classifica MotoGp 2010 si chiude con Jorge Lorenzo primo a quota 383, record di sempre di punti conquistati in una stagione, ed anche record eguagliato di 16 podi.

Al secondo posto della classifica è comunque arrivato Pedrosa, a 245 punti, nonostante abbia saltato alcune gare alla fine per l’infortunio alla spalla.

Valentino Rossi è riuscito a chiudere al terzo posto generale, con 233 punti. Quarto posto per Stoner, a 225, quinto Dovizioso a 206 e sesto Spies a 176.

MotoGP 2010 ad Assen-Olanda, orari e circuito

Sono 37 i punti che Jorge Lorenzo dovrà difendere nei confronti di Dovizioso nel prossimo appuntamento di MotoGP che verrà celebrato ad Assen per il famoso gran premio di Olanda il cui circuito è tra i favoriti di Valentino Rossi che rimarrà davanti alla televisione per tutta la gara in convalescenza a seguito della frattura riportata 3 settimane fa al Mugello.

MotoGp Siverstone 2010, presentazione e orari Gp Inghilterra

Dopo 24 anni la MotoGp torna a correre sul circuito inglese di Silverstone. Assente obbligato Valentino Rossi nel cui box Yamaha saranno presenti le sue M1 per i fan che comunque affolleranno il circuito.
Dall’altra parte del muro il leader del mondiale Jorge Lorenzo si scopre nostalgico di Rossi: “Così è un mondiale inferiore, la sua assenza e lascia un vuoto immenso” e, anche se il suo primo titolo mondiale in classe regina è alla portata, senza Rossi da battere non è la stessa soddisfazione.

MotoGp Mugello 2010: Un super Pedrosa vince il gran premio d’Italia

Manca Valentino Rossi ma lo spettacolo della MotoGp al Mugello è sempre incredibile. Prima dell’inizio della gara, il dottore si collega dall’ospedale in diretta con Italia 1: “Ora sto bene. Ringrazio tutti i tifosi e i piloti che mi hanno lanciato messaggi. L’incidente? Sono stati momenti difficili, ma il morale è alto, ho scoperto di avere un bel rapporto con la morfina… L’operazione è andata benissimo, mi accudiscono come uno di famiglia, la frattura è stata riallineata, domani facciamo un’altra parte di operazione e poi bisognerà aspettare per cominciare la riabilitazione, l’importante è che potrò tornare al 100%.