
Il lancio sul mercato della nuova Seat Mii a cinque porte avverrà con l’arrivo della stagione estiva.
Il nome Good Stuff è stato scelto perchè è il titolo di una canzone dell’ultimo album di Shakira, She Wolf.
Così come la Sharan, anche l’Alhambra propone le porte posteriori scorrevoli, è lunga 4,85 metri e riesce ad ospitare 5, 6 o 7 persone a seconda della versione.
La versione ecologica della Leon diesel si contraddistingue dal modello classico per una calandra completamente chiusa, deflettori per le ruote sia anteriori che posteriori.
Il progetto di Seat praticamente vuole modificare l’intera industria dell’auto spagnola, con l’appoggio del governo iberico, molto attento a questo tipo di tematiche.
Le dimensioni però sono molto diverse: il concept IBE infatti è lungo solamente 3,78 metri, è largo 1,8 metri ed ha un’altezza di 1,22 metri, dimensioni molto sportive comunque.
A conferma della sportività che cerca di proporre l’auto ci sono gli enormi cerchi in lega da 19 pollici, il cofano molto basso, la parte anteriore molto corta ed in generale il taglio dell’auto.
Il terzo membro della famiglia Ibiza quindi è una station wagon compatta, che va così ad affiancarsi alla 5 porte ed alla 3 porte (SC).
Come già previsto, il modello definitivo ha perso alcune caratteristiche speciali del concept visto a Francoforte lo scorso settembre, come le maniglie delle portiere posteriori nascoste o i fari speciali.
Stiamo parlando della Seat Ibiza FR TDI che sarà disponibile sia nella versione 3 che 5 porte, con il nuovo motore turbo-diesel della casa tedesca, che promette consumi ed emissioni nocive veramente bassi.
Seat produrrà così una versione station wagon della sua fortunata Ibiza, sarà lunga 4,22 metri, proporrà uno spazio nel bagagliaio di 410 litri che può essere aumentato abbassando i sedili posteriori, e come chicca saranno presenti anche le portiere posteriori con la maniglia nascosta nella carrozzeria dell’auto.
Il 2.0 TSI sotto al cofano della nuova Cupra potrebbe essere lo stesso che monta l’Audi S3, ma non ci sono conferme a riguardo, invece i tecnici Seat hanno tessuto le lodi di questo motore: “Le tecnologie di questo motore quattro cilindri, come per esempio l’alta pressione con cui viene iniettata la benzina riescono a fornire prestazioni eccellenti, combinate con il rispetto delle nuove norme europee Euro 5“.