
Il mini SUV di casa Toyota è certamente l’auto più riuscita in grado di compensare diverse lacune lasciate dalla Yaris ed aumentare lo spazio della IQ pur mantenendo una linea spettacolare.
Il mini SUV di casa Toyota è certamente l’auto più riuscita in grado di compensare diverse lacune lasciate dalla Yaris ed aumentare lo spazio della IQ pur mantenendo una linea spettacolare.
Il design esterno del nuovo modello tenterà di di colmare il divario tra la vecchia ammiraglia della casa giapponese ed il concept presentato ultimamente al “Salone di Detroit“.
Le dimensioni della nuova Legacy sono leggermente maggiori, 3 cm più lunga, 8 cm più alta e 9 centimetri più larga, il che offrirà maggior spazio interno pur mantenendo intatte le caratteristiche dinamiche e la maneggevolezza.
Le foto spia riescono a far trapelare alcuni interessanti dettagli, come il restyling con tecnologia LED per i fari posteriori, i tubi di scappamento più aggressivi, ed il nuovo look delle ruote in lega.
Ieri invece al Salone AMI di Lipsia, ha finalmente fatto il suo debutto davanti al pubblico la nuova versione della Roadster di casa Audi.
E gli acquirenti europei non dovranno aspettare molto perchè le date del suo ingresso sul mercato sono decisamente prossime, si parla dell’inizio dell’estate.
La Golf GTD è l’equivalente della Golf GTI, e la casa produttrice tedesca la produce dal lontano 1982.
L’ultima versione naturalmente è basata anch’essa sulla Golf di sesta generazione, e sarà equipaggiata da un motore turbodiesel TDI da 2.0 litri, che sviluppa una potenza di 170 CV, in grado di lanciare la compatta da 0 a 100 km/h in appena 8,1 secondi, raggiungendo la velocità di crociera di 222 chilometri orari.