Luiz de Basto Orchid, superyacht di lusso

L’Orchid è il nuovo progetto del designer Luiz de Basto, in collaborazione con il cantiere navale tedesco Lussern Yacht.

La lunghezza dello yacht è di 88 metri, ma le cabine sono ridotte infatti l’Orchid può alloggiare solamente 8 persone, favorendo un maggiore spazio per aree comuni e per le cabine stesse.

La suite del proprietario è posizionata su due livelli, sul ponte principale, e sul ponte superiore dove troviamo un salotto. I due locali sono collegati da scale private.

Nuovo superyacht Sunreef Ipharra

Sunreef ha presentato il nuovo superyacht Ipharra, che farà il suo debutto ufficiale in occasione del Salone Nautico Internazionale di Cannes, dall’8 al 13 settembre 2010.

Sunreef è una casa polacca, diventata famosa nel settore per per aver debuttato con multiscafi da crociera, a vela e a motore, esclusivamente over 60’.

One Hundred, lo yacht “open air”

gds_0011

One Hundred è l’ultima creazione del cantiere navale Baia che, contrariamente a quanto si potrebbe intuire dal nome del suo ultimo yacht, è un cantiere navale italiano che alle sue spalle vanta lunghi anni di storia e tradizione, un vero e proprio vanto del Made in Italy, non solo per l’innovazione e la qualità dei suoi prodotti ma anche per la fama mondiale che è riuscito a conquistare in anni di lavoro ed esperienza.

I realizzatori di One Hundred hanno sempre sottolineato la concezione di “yacht open“, ossia di uno yacht con uno spazio esterno interamente fruibile e che viene interrotto esclusivamente dal blocco centrale della timoneria, dal quale si accede anche al bagno e ai locali equipaggio sottocoperta.

Liara PY-100, l’ultima creazione di Performance Yachts

liara-01

I cantieri navali Performance Yachts hanno terminato lo scorso Febbraio la realizzazione del loro primo superyacht PY-100 che è stato battezzato Liara e che è attualmente in fase di test nelle acque della Nuova Zelanda. Questo yacht rappresenta la più grande impresa mai realizzata fino ad ora dai cantieri Performance Yachts.

Un progetto piuttosto impegnativo dal momento che fin dall’inizio l’intento è stato quello di creare uno yacht che fosse in grado di regalare la suo proprietario un’esperienza di navigazione indimenticabile, soprattutto grazie alle sue vele, da sfruttare principalmente durante crociere in acque calme come quelle del Mediterraneo.

PJ World, lo yacht che resiste a condizioni climatiche estreme

pj-world-01

I cantieri navali Palmer Johnson hanno reso noto il prototipo della loro prossima creazione, un superyacht di 82 metri battezzato PJ World che vanta tra le sue principali caratteristiche soprattutto quella di essere in grado di attraversare regioni periferiche in condizioni climatiche estreme grazie ad innovative tecnologie che gli consentono di garantire massime prestazioni ed estrema affidabilità.

Palmer Johnson, infatti, dopo aver acquisito il cantiere navale norvegese Flekkefjord Slipp & Maskinfabrikk’s, ha adottato un nuovo approccio in cui il punto di partenza è quello di ottimizzare la progettazione della nave e il suo profilo operativo. Lo stesso design dell’imbarcazione riduce la perdita di velocità, riduce i livelli di rumore, le vibrazioni e migliora la manovrabilità della nave. L’innovativo sistema di propulsione, inoltre, comporta una riduzione dei gas nocivi e, soprattutto, una diminuzione dei costi.

Odyssey, l’ultima creazione dei cantieri navali Rodriquez

odyssey

Odyssey è un superyacht di 38 metri realizzato dai cantieri navali Rodriquez che, attraverso questa loro ultima creazione, sono riusciti a dare vita ad un’imbarcazione da un design volto a favorire abitabilità e confort grazie ai suoi ampi spazi interni.

Odyssey, infatti, è stato realizzato con linee ed arredi in grado di offrire un’esperienza indimenticabile agli undici passeggeri che è in grado di ospitare. Sul ponte principale, tramite una porta scorrevole, si accede direttamente al salone caratterizzato da un estrema luminosità alimentata da mobili e parquet in rovere sbiancato, oltre che da ampie finestre. Al centro è situato un divano in pelle bianca che si intona perfettamente con lo stile minimalista ed elegante dell’arredamento.

Harle, lo yacht vincitore del Best Power 40m-65m Award 2008

harle-yacht

La International Superyacht Society ha assegnato il premio di Best Power 40m-65m Award 2008 ad Harle, un merviglioso superyacht costruito dai cantieri Feadship/Royal Van Lent.

Anche in questo caso parliamo di un modello della serie custom, ovvero di una nave già progettata dai cantieri in ogni minimo dettaglio tecnico, il proprietario deve scegliere solo gli arredamenti e il design interno con la comodità di acquistare un’imbarcazione da personalizzare internamente secondo i propri gusti ma che, allo stesso tempo, gli verrà consegnata senza che sia necessario attendere anni prima che il lavoro sia terminato.

Dubai Magic, la nave passeggeri trasformata in superyacht

dubai-magic-06-big

Vi abbiamo già parlato qualche settimana fà di Platinum Yacht, i cantieri navali che sono riusciti ad aggiudicarsi un ottimo primato attraverso la realizzazione di Dubai, lo yacht più grande del mondo. Dubai, ovviamente, rappresenta lo yacht che più di tutti identifica i cantieri navali Platinum Yacht ma sicuramente non l’unico.

Platinum Yacht, infatti, si è anche occupato della conversione di Dubai Magic, uno yacht che in origine era una semplice nave passeggeri e che, successivamente, è stato acquistato da privati e affidato a tali cantieri per la sua trasformazione in uno lussuosissimo superyacht.