
Lo yacht, infatti, prima che fosse terminato, è stato venduto al sovrano di Dubai che per terminarlo ha preferito optare per un cantiere più vicino, il Platinum Yachts.
Questo superyacht, quindi, è stato trasportato dalla Germania a Dubai.
Lo yacht, infatti, prima che fosse terminato, è stato venduto al sovrano di Dubai che per terminarlo ha preferito optare per un cantiere più vicino, il Platinum Yachts.
Questo superyacht, quindi, è stato trasportato dalla Germania a Dubai.
Lo yacht è lungo 28 metri e largo 6,65 metri, presenta uno scafo in acciaio e una struttura superiore realizzata in alluminio. Per quanto riguarda la parte meccanica, invece, è dotato di due motori diesel da 875 cavalli che gli consentono di raggiungere una velocità massima di 12,5 nodi.
L’eccentricità dei magnati che si possono permettere queste meraviglie non ha limiti, tra tutti ricordiamo il russo Abramovich, che sul suo segretissimo e lussuosissimo super yacht Eclipse si crede abbia installato di tutto…
Tra le anteprime assolute si è fatta ampiamente ammirare una creazione italiana del cantiere CRN, il modello 43 battezzato dall’armatore Hana.
Si tratta di uno splendido yacht con carena dislocante, realizzato in materali compositi e della ragguardevole lunghezza fuori tutto di 42.6 metri. Il CRN 43 si è distinto per la sua linea sobria ed elegante, ma al tempo stesso attuale per i contenuti e le logiche di progettazione.
Un esempio dell’attualità del progetto sono i numerosi accorgimenti e soluzioni pensate per il piacere della vita a bordo, come il portellone di poppa che ribaltandosi diventa una piattaforma a pelo d’acqua e l’annesso fitness center con attrezzature di ultima generazione.
Navetta 33 è uno yacht semi dislocante progettato dalla sinergia tra lo studio Zuccon e il centro Advanced Yacht Technology di Ferretti.
Con una lunghezza fuori tutto di 32.62 metri e una larghezza di 7 metri è una imbarcazione dall’aspetto massiccio e imponente, dalle semplici e classiche linee esterne, caratterizzate dalla doppia colorazione panna e sabbia, pensato per offrire grande comfort ai suoi ospiti.
Il Pershing 80 misura 24.5 metri di lunghezza fuori tutto, disegnato dal progettista Fulvio De Simoni è una imbarcazione dal design decisamente originale, improntato alla sportività e al lusso.
Il Metaphore 68 è uno “Sport Cruiser” della lunghezza fuori tutto di 20.70 metri per una larghezza massima di 6.45 metri. Il design delle linee esterne è improntato alla sportività e con un look comunque sobrio e di un certo tono. Ariosi gli spazi aperti a poppa, con l’ampia plancetta da bagno e i tre gradini che nascondono il garage per il tender e le attrezzature sportive.
Il design di Gitana è una conferma dello stile del Cantiere Baglietto. Questo yachtè un’altra creazione della fortunata collaborazione del cantiere con il designer Francesco Paszkowski, che già da tempo ha firmato molte barche varate da Baglietto.
Il Mega-yacht Columbus 177, il cui nome deriva dal primo ammiraglio genovese che arrivo sulle cosete del nuovo mondo, verrà costruito a Napoli dallo storico marchio della cantieristica navale Palumbo.
Lo vedremo navigare forse per il 2010 in due esemplari da 54 metri di lunghezza e 10,2 di larghezza distinati sicuramente a qualcuno di veramente ricco, uno con lo stile di Abramovich per dirne uno…
Il Romance è uno yacht di 57 metri fuori tutto, con una larghezza di 10.20 metri costruito interamente in acciaio e allumino, come da tradizione del cantiere CRN. Il design di questo Mega Yacht è frutto di una collaborazione stretta tra i tecnici del cantiere e lo studio di progettazione Zuccon.