Prima sessione di prove libere nel GP Messico, con Vestappen che finisce davanti a tutti, imponendosi in modo autoritario. Ed effettivamente è un bel passo quello che hanno le Red Bull su questo tracciato. Sia Max Verstappen, al primo posto, che Ricciardo, appena dietro di lui, hanno fatto dei tempi veramente rapidissimi.
Prove libere
Gp Spagna: la Ferrari cambia per precauzione il motore di Kimi Raikkonen
La Ferrari ha deciso: la monoposto di Kimi Raikkonen subirà il cambio di motore. La scelta è maturata dopo che nelle prove libere di venerdì relative al GP di Spagna, il finlandese aveva accusato un problema che avrebbe potuto rivelarsi compromettente in gara. Per questa ragione, il marchio del Cavallino Rampante ha scelto di sostituire, precauzionalmente, l’unità termica, turbo e MGU-H della monoposto di Raikkonen.
L’analisi delle prove libere di Seb e Kimi
Le prove libere di Spa sono state il solito tripudio Mercedes ma la Ferrari, hanno detto, stava sfruttando la particolarità del circuito belga per mettere poi mano agli aspetti aerodinamici della vettura. Le qualifiche non sono andate meglio ma sulle prove libere sia Seb che Kimi hanno qualcosa da dire.
Prove libere MotoGp Sachsenring 2011: Simoncelli sempre davanti

Il pilota italiano della Honda del Team Gresini al mattino aveva fatto segnare il miglior tempo in 1’22.823, nel pomeriggio grazie anche al miglioramento delle condizioni della pista il miglior giro è stato 1’22.225.
GP Italia F1 2010 Monza risultati prove libere

Al mattino il più veloce di tutti è stato Jenson Button su McLaren, che ha girato in 1.23.693, precedendo Vettel su Red Bull di 97 millesimi.
GP Gran Bretagna F1 2010 – Circuito di Silverstone: risultati prove libere

Il miglior tempo di giornata, tanto per cambiare, è stato ottenuto da una Red Bull, quella di Mark Webber, che ha girato in 1.31.234.
Seconda è arrivata comunque una buona Ferrari, con Alonso, staccato però di 4 decimi dal pilota australiano.
GP Malesia F1 2010 – Circuito di Sepang: risultati prove libere

A dominare entrambe le sessioni di prove è stato Lewis Hamilton su McLaren, che sembra voler mettere bene in chiaro le cose col compagno di squadra Jenson Button, vincitore dell’ultimo GP d’Australia.
Nella seconda sessione addirittura il pilota inglese, campione del mondo 2008, ha abbattuto il record della pista che deteneva Montoya dal 2004, girando in un tempo di 1.34.175.
GP Australia F1 2010 – Circuito di Melbourne: risultati prove libere

Comunque, dopo una prima sessione di prove libere del mattino, nella quale Kubica era stato il più veloce di tutti con la sua Renault, girando in 1.26.927, nel pomeriggio al comando ci sono state le due McLaren, con Hamilton davanti al connazionale compagno di squadra Button.
GP Bahrain F1 2010 risultati prove libere

Dopo una prima sessione della mattina, dove tutti come sempre hanno girato su tempi abbastanza alti, nella seconda sessione i tempi si sono abbassati sensibilmente.
Al mattino il più veloce di tutti era stato Adrian Sutil su Force India, un po’ a sorpresa, con il tempo di 1.56.583 ma nel pomeriggio è stato Rosberg il più veloce del circus, con il crono di 1.55.409.