Lorenzo: test positivi in vista del campionato

La Yamaha è stata impegnata con il suo pilota Jorge Lorenzo e le notizie sono tutte positive, quelle che vengono dai test de “El Martillo” (il martello), soprannome giusto per un pilota tosto come lo spagnolo. Ieri il campione del mondo ha svolto una simulazione di gara nel pomeriggio, ultimo atto di una serie di di test a Sepang, dove l’iberico ha segnato, giro dopo giro, qualsiasi suo riferimento cronometrico. Al primo giro lo spagnolo ha fermato il cronometro a 2’01″332 e poi nei cinque giri consecutivi è sceso sotto il muro del 2’01″con i seguenti tempi: 2’00″968, 2’00″997, 2’00″873, 2’00″802, 2’00″888. Il Porfuera, altro soprannome, sta già saggiando le sue doti di forma, e sembra che sia già pronto per il prossimo campionato mondiale con un distacco di 329/1000 dal rivale Dani Pedrosa.

Lorenzo prova la Yamaha 2013

I test dopo il GP della Repubblica Ceca sono una tradizione ma spesso significano anche l’inizio della stagione successiva e il primo contatto con la nuova moto. I test a Brno svolti il 27 agosto hanno visto Lorenzo provare in pista la Yamaha del 2013, la nuova M1 che guiderà anche Valentino Rossi.

Lorenzo campione del mondo, ma vince Rossi

Jorge Lorenzo, grazie ad un terzo posto rilassato, diventa campione del mondo in sella alla Yamaha.

Durante una gara molto coinvolgente in cui nelle prime 3 posizioni il pubblico ha assistito ad una lunga battaglia per il primo posto tra Dovizioso, Rossi e Lorenzo, non sono mancati i colpi di scena e i sorpassi che hanno permesso a Valentino Rossi di passare nella prima posizione nell’ultimo quinto giro che gli ha permesso di vincere il gran premio 2010 della Malesia.

MotoGp Sepang 2010, Lorenzo centra la pole più importante

Sesta pole position stagionale di Jorge Lorenzo che conquista la prima piazza di Sepang, gran premio 2010 della Malesia.
Sessione di qualifica anomala e con molte sorprese, a partire dai componenti della prima fila. Dietro lo spagnolo della Yahama partiranno infatti Nicky Hayden, lontano dai primi per tutte le prove libere, e Andrea Dovizioso.

MotoGP Usa 2010, risultati gara GP di Laguna Seca

Jorge Lorenzo vola verso la conquista del suo primo titolo mondiale in MotoGP, grazie all’ennesima vittoria dell’anno, ottenuta sul circuito americano di Laguna Seca.

Bisogna anche dire che al pilota spagnolo della Yamaha tutte le cose vanno per il verso giusto.

Dopo una partenza così così, Lorenzo ha recuperato il terreno perso portandosi nuovamente secondo.

MotoGP 2010 ad Assen-Olanda, orari e circuito

Sono 37 i punti che Jorge Lorenzo dovrà difendere nei confronti di Dovizioso nel prossimo appuntamento di MotoGP che verrà celebrato ad Assen per il famoso gran premio di Olanda il cui circuito è tra i favoriti di Valentino Rossi che rimarrà davanti alla televisione per tutta la gara in convalescenza a seguito della frattura riportata 3 settimane fa al Mugello.

MotoGp Siverstone 2010: Troppo Lorenzo, vittoria in solitaria e fuga mondiale

Al via di Silverstone, gran premio di inghilterra 2010, oltre al solito Rossi manca anche Hiroshi Aoyama, infortunatosi nel warm up di questa mattina.
Ormai è chiaro che Lorenzo è il primo candidato alla vittoria mondiale e oggi lo spagnolo Yamaha ha deciso di dimostrarlo anche agli scettici con una prova maiuscola, primo dall’inizo alla fine del gran premio. Al traguardo Andrea Dovizioso, secondo, accuserà quasi sette secondi di distacco.

MotoGp Siverstone 2010, presentazione e orari Gp Inghilterra

Dopo 24 anni la MotoGp torna a correre sul circuito inglese di Silverstone. Assente obbligato Valentino Rossi nel cui box Yamaha saranno presenti le sue M1 per i fan che comunque affolleranno il circuito.
Dall’altra parte del muro il leader del mondiale Jorge Lorenzo si scopre nostalgico di Rossi: “Così è un mondiale inferiore, la sua assenza e lascia un vuoto immenso” e, anche se il suo primo titolo mondiale in classe regina è alla portata, senza Rossi da battere non è la stessa soddisfazione.

MotoGp Mugello 2010: Un super Pedrosa vince il gran premio d’Italia

Manca Valentino Rossi ma lo spettacolo della MotoGp al Mugello è sempre incredibile. Prima dell’inizio della gara, il dottore si collega dall’ospedale in diretta con Italia 1: “Ora sto bene. Ringrazio tutti i tifosi e i piloti che mi hanno lanciato messaggi. L’incidente? Sono stati momenti difficili, ma il morale è alto, ho scoperto di avere un bel rapporto con la morfina… L’operazione è andata benissimo, mi accudiscono come uno di famiglia, la frattura è stata riallineata, domani facciamo un’altra parte di operazione e poi bisognerà aspettare per cominciare la riabilitazione, l’importante è che potrò tornare al 100%.