La Yamaha è stata impegnata con il suo pilota Jorge Lorenzo e le notizie sono tutte positive, quelle che vengono dai test de “El Martillo” (il martello), soprannome giusto per un pilota tosto come lo spagnolo. Ieri il campione del mondo ha svolto una simulazione di gara nel pomeriggio, ultimo atto di una serie di di test a Sepang, dove l’iberico ha segnato, giro dopo giro, qualsiasi suo riferimento cronometrico. Al primo giro lo spagnolo ha fermato il cronometro a 2’01″332 e poi nei cinque giri consecutivi è sceso sotto il muro del 2’01″con i seguenti tempi: 2’00″968, 2’00″997, 2’00″873, 2’00″802, 2’00″888. Il Porfuera, altro soprannome, sta già saggiando le sue doti di forma, e sembra che sia già pronto per il prossimo campionato mondiale con un distacco di 329/1000 dal rivale Dani Pedrosa.
Jorge Lorenzo
MotoGP Estoril 2010, Lorenzo batte nettamente Valentino
Lorenzo, che partiva dalla pole, è stato molto bravo a rimanere attaccato a Rossi, quando quest’ultimo è passato primo, per poi sferrare l’attacco decisivo ad una decina di giri dal termine.
Lorenzo campione del mondo, ma vince Rossi

Durante una gara molto coinvolgente in cui nelle prime 3 posizioni il pubblico ha assistito ad una lunga battaglia per il primo posto tra Dovizioso, Rossi e Lorenzo, non sono mancati i colpi di scena e i sorpassi che hanno permesso a Valentino Rossi di passare nella prima posizione nell’ultimo quinto giro che gli ha permesso di vincere il gran premio 2010 della Malesia.
MotoGp Sepang 2010, Lorenzo centra la pole più importante

Sessione di qualifica anomala e con molte sorprese, a partire dai componenti della prima fila. Dietro lo spagnolo della Yahama partiranno infatti Nicky Hayden, lontano dai primi per tutte le prove libere, e Andrea Dovizioso.
MotoGP Usa 2010, risultati gara GP di Laguna Seca

Bisogna anche dire che al pilota spagnolo della Yamaha tutte le cose vanno per il verso giusto.
Dopo una partenza così così, Lorenzo ha recuperato il terreno perso portandosi nuovamente secondo.
MotoGP 2010 ad Assen-Olanda, orari e circuito

MotoGp Siverstone 2010: Troppo Lorenzo, vittoria in solitaria e fuga mondiale

Ormai è chiaro che Lorenzo è il primo candidato alla vittoria mondiale e oggi lo spagnolo Yamaha ha deciso di dimostrarlo anche agli scettici con una prova maiuscola, primo dall’inizo alla fine del gran premio. Al traguardo Andrea Dovizioso, secondo, accuserà quasi sette secondi di distacco.
MotoGp Siverstone 2010, presentazione e orari Gp Inghilterra

Dall’altra parte del muro il leader del mondiale Jorge Lorenzo si scopre nostalgico di Rossi: “Così è un mondiale inferiore, la sua assenza e lascia un vuoto immenso” e, anche se il suo primo titolo mondiale in classe regina è alla portata, senza Rossi da battere non è la stessa soddisfazione.
MotoGp Mugello 2010: Un super Pedrosa vince il gran premio d’Italia
