La casa tedesca sembra puntare molto anche sulla Polo GTI infatti sono state apportate modifiche all’auto proprio come se si trattasse della Golf, e lo si nota subito anche solamente dando un’occhiata alle immagini dell’auto.
GTI
VW Polo GTI 1.4 TSI 180 CV al Salone di Ginevra
Il cambio scelto per la Polo GTI è il doppia frizione VW a 7 marce, anche se dal comunicato ufficiale non si capisce se sarà disponibile anche un classico manuale.
MTM Golf VI GTI e GTD tuning
I ragazzi di Wettstetten offrono un kit di elaborazione per la Golf GTI che porta la potenza del motore 2.0 turbo a 310 CV con 410 Nm di coppia massima, tramite una modifica dell’ECU e grazie all’utilizzo di un turbocompressore creato proprio dalla MTM.
Esistono anche vie di mezzo, infatti è possibile optare per un aggiornamento che porta la potenza a 270 CV.
Peugeot fa rivivere il marchio GTI

GTI tornerà alla luce nel momento in cui Peugeot avrà trovato una sua precisa dimensione, più o meno è questo il concetto espresso dalla casa del leone francese, che spera di rilanciarsi nel mondo delle auto sportive anche grazie all’ultimo concept presentato, ossia la Peugeot SR1.
Volkswagen Golf GTI APS con 250 CV

Comunque, ricordiamo che la versione classica della GTI ha un motore 2.0 turbo che eroga 210 CV con una coppia massima di 280 Nm.
Golf GTD: debutto al Motorshow di Lipsia, è ufficiale

La Golf GTD è l’equivalente della Golf GTI, e la casa produttrice tedesca la produce dal lontano 1982.
L’ultima versione naturalmente è basata anch’essa sulla Golf di sesta generazione, e sarà equipaggiata da un motore turbodiesel TDI da 2.0 litri, che sviluppa una potenza di 170 CV, in grado di lanciare la compatta da 0 a 100 km/h in appena 8,1 secondi, raggiungendo la velocità di crociera di 222 chilometri orari.
Passat CC d’eccezione al SEMA di Las Vegas

La Performance Concept è una interpretazione grintosa e sportiva presenta in un inedito colore grigio perla; monta un inedito paraurti anteriore con un vistoso lip aerodinamico integrato, minigonne laterali, spoiler posteriore e paraurti anteriore con estrattore d’aria annesso.
Renault Sport Megane Coupe test definitivi

La nuova Megane Coupé, nome ipotetico perché è molto probabile che venga commercializzata con un altro appellativo, andrà a sostituire l’attuale Megane R26 presentata al Salone di Parigi del 2006.