
Tata sta portando l’auto anche a chi prima non poteva permettersela infatti la versione più economica della Nano in India costa circa 2.100 euro.
Tata sta portando l’auto anche a chi prima non poteva permettersela infatti la versione più economica della Nano in India costa circa 2.100 euro.
In aiuto di Tata potrebbe arrivare la recente alleanza tra Fiat e Chrysler (è notizia di ieri l’ufficialità dell’accordo), in quanto il marchio torinese potrebbe essere interessato a vendere un’altra auto piccolina sul suolo americano, dopo la Fiat 500. Fiat e Tata sono già società unite in affari, per esempio la Tata è il marchio che vende le auto Fiat in India.
Tata è un marchio del quale parliamo con crescente frequenza e che, per svariati motivi, ci offre spunti di discussione. Se fino a qualche anno fa era considerato un marchio di serie B oggi bisogna considerarlo con particolare attenzione per le implicazion che avrà sui mercati internazionali e per l’importanza che potrà rivestire a breve termine.