Al Salone di Parigi 2014 viene presentata anche la versione aggiornata della Ford C-Max, sia nella versione cinque posti sia nella versione a sette posti C-Max 7. Sulla versione rinnovata debutta il sistema Active Park Assist, che rileva i parcheggi azionando lo sterzo e lasciando al guidatore il controllo di acceleratore e freno.
Ford C-Max
Ford C-MAX Solar Energi Concept al CES 2014
Ford presenterà fra qualche giorno al CES 2014 di Las Vegas il prototipo C-MAX Solar Energi Concept, che come lascia intendere il nome, funziona ad energia solare. Il concept in questione è stato sviluppato in collaborazione con la SunPower Corp. e con il Georgia Institute of Technology.
Ford C-Max Energi consumi pari a 2,2 l/100 km
La Ford C-Max Energi, anticipata tre anni fa al Salone di Detroit da un concept, dovrebbe arrivare sul mercato europeo entro la fine del 2014, andando a completare la gamma elettrica della Casa, affiancando Focus Electric, C-Max Hybrid e Mondeo Hybrid.
Ford C-MAX 2014 foto spia sulla neve
Sono appena state pubblicate online quelle che sono le prime foto spia del prototipo della nuova Ford C-MAX 2014, che dovrebbe arrivare sul mercato in un periodo non meglio precisato del prossimo anno.
Ford C-Max Energi Plug-in Hybrid diffusi i primi dati ufficiali

Si tratta della prima auto con tecnologia ibrida plug-in che Ford metterà sul mercato, la differenza con una normale versione ibrida è che in questo caso le batterie possono essere ricaricate con la normale presa di corrente, proprio come sulle auto puramente elettriche.
Ford C-MAX diesel o GPL in promozione a 17.950 euro

Tutte le versioni in promozione hanno di serie climatizzatore e radio CD, il prezzo dell’offerta è di 17.950 euro per le versioni classiche del C-MAX e di 19.450 euro per la versione C-MAX7.
Nuove monovolume compatte Ford

Sia la nuova C-MAX a cinque posti, sia quella a 7, hanno il sistema di parcheggio semi-automatico, il portellone posteriore comandabile elettricamente, il Bluetooth con il comando vocale integrato, ed il sistema ergonomico avanzato denominato “HMI”, ovverosia Human Machine Interface.
Ford C-Max 2011 prezzi

BENZINA – Il motore entry level è rappresentato dall’inedito benzina 1.6 da 105 CV e 150 Nm a 4.000 giri/min. I dati dichiarati da Ford parlano di 0-100 km/h in 12,6 secondi e velocità massima di 180 km/h.
Ford C-Max ibrida nel 2013
Il colosso mondiale dell’auto ha comunicato che saranno prodotte a Valencia le prime Ford ibride destinate al mercato dell’Europa.
S- Max restyling e nuovi motori

Una rivisitazione del muso anteriore, con una nuova griglia del radiatore ed un aspetto più espressivo nell’insieme, fari a LED con un nuovo disegno e qualche raffinato inserto cromato sono le cose che saltano più all’occhio per gli esterni, un approccio che accosta l’estetica della S-Max alle sorelle di scuderia, la C-Max e la Grand C-Max.