Entro la fine del 2013 debutterà anche sul mercato italiano la nuova Lexus GS 300h, la seconda variante della GS Hybrid con motore 2.5 litri quattro cilindri abbinato ad un motore elettrico per un totale di 223 CV.
Lexus GS
Lexus GS-F spiata al Nurburgring
Dal circuito tedesco del Nurburgring sono arrivate queste foto spia della Lexus GS-F, che si riconosce da alcuni particolari come lo speciale spoiler anteriore, l’impianto frenante maggiorato e lo specifico sistema di scarico. Inoltre l’assetto sembra essere ribassato rispetto alla Lexus GS standard.
Lexus GS Hybrid svelata al Salone di Shanghai 2013
La nuova Lexus GS Hybrid con motore da 2,5 litri è una delle principali novità che stanno raccogliendo l’attenzione del pubblico cinese al Salone di Shanghai 2013.
la nuova Lexus GS con motorizzazione ibrida si caratterizza per essere una delle novità più interessanti nel segmento di mercato a cui appartiene, garantendo un perfetto mix tra prestazioni su strada e consumi ed emissioni nocive ridotti.
La nuova vettura del marchio Lexus presenta uno stile piuttosto elegante e, come dicevamo in precedenza, può contare sulla spinta di un propulsore ibrido che include un motore da quattro cilindri a benzina da 2,5 litri ad iniezione diretta D-4S, che permette di conservare un livello di emissioni di anidride carbonica sotto il muro dei 110 grammi al chilometro.
Lexus GS 300h rivelata a Shanghai
Al Salone di Shanghai è stata presentata ufficialmente la nuova Lexus GS 300h, una nuova versione della berlina ibrida della Casa giapponese, che vede così ampliarsi la gamma verso il basso.
Lexus GS arriverà una nuova versione ibrida?
In base alle ultime indiscrezioni, Lexus potrebbe decidere di realizzare una nuova versione ibrida che riguarda la nuova generazione della tanto discussa berlina GS.
Questa seconda variante ibrida si caratterizzerebbe per avere un prezzo decisamente inferiore rispetto al primo modello, ma anche una potenza decisamente minore rispetto alla GS450h e, per tale ragione, si rivolgerebbe anche ad un pubblico molto più variegato ed ampio.
Lexus GS si pensa alla nuova coupé
Senza ombra di dubbio, la nuova generazione della Lexus GS si caratterizza per rappresentare una sorta di nuovo inizio per quanto riguarda la storia dell’azienda giapponese.
La nuova Lexus GS verrà proposta anche in una particolare versione sportiva (che è stata rinominata GS-F), in maniera tale da andare a garantire una concorrenza ottimale alle case più importanti, che in quel settore hanno da poco sviluppato vetture del calibro di BMW Serie 5 o Audi A6 o, ancora Mercedes Classe E.
Lexus GS450h al Salone di Francoforte 2011

La Lexus GS450h sfrutta il sistema ibrido Lexus Hybrid Drive che abbina un motore termico V6 a due motori elettrici però sono presenti anche alcune modifiche estetiche rispetto alla GS.
Nuova Lexus GS 350

La nuova berlina giapponese ha il chiaro scopo di andare a confrontarsi con le tedesche che dominano il segmento, come Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes Classe E.
Nuova Lexus GS prima immagine ufficiale

Il marchio di lusso del Gruppo Toyota ha così mostrato tramite questa immagine ufficiale lo stile che seguirà la nuova GS, perlomeno per quanto riguarda la parte anteriore dell’auto.
Lexus LF-Gh al Salone di New York 2011
La nuova berlina premium del marchio di lusso di Toyota dovrà vedersela poi sul mercato contro modelli come Audi A6, Mercedes Classe E, Lancia Thema a BMW Serie 5, una concorrenza molto agguerrita