
Sì, avete letto bene, Infiniti presenterà la propria nuova auto virtualmente, sarà infatti presente un modello di argilla in dimensioni reali della nuova M, e su di esso verrà proiettato il disegno dell’auto definitiva, e gli uomini Infiniti promettono un risultato eccezionale, sembrerà di avere l’auto lì davanti.
Kyle Bazemore, capo della comunicazione Infiniti, ha spiegato: “L’auto apparirà come se fosse davanti ai vostri occhi, ma in realtà non ci sarà. Avrà le dimensioni reali e se una persona non dovesse sapere della virtualizzazione nemmeno si accorgerebbe di non essere davanti ad un’auto proiettata.” Bisognerà credergli?

La presentazione sarà trasmessa anche online sul sito ufficiale Infiniti tramite una webcam presente all’evento, mentre l’Infiniti M dovrebbe essere presentata in carne ed ossa per la prima volta in dicembre al Los Angeles Auto Show.
Ricordiamo che la Infiniti M è il risultato finale di un progetto incominciato con la Infiniti Essenza presentata al Salone di Ginevra, che già proponeva alcuni elementi tecnici che saranno presenti sul modello finale, come per esempio il nuovo sistema di iniezione diretta in grado di far sviluppare quasi 600 CV al motore.
Bellissima automobile la Infiniti M!!. Davvero una valida e bella alternativa all’ Audi A6, Mercedes CLASSE E e Bmw SERIE 5, anche se nei confronti di queste non vanta la stessa artricolazione di motorizzazioni. Ma alla fine quello che conta è la versione diesel!! Se davvero dovessero presentare una versione motorizzata diesel, come pare che sia, e con un prezzo “giusto”, la M farebbe molta concorrenza ai soliti tedeschi e alla Jaguar XF e Volvo S 80. Io personalmente la trovo molto interessante e un modello diesel lo prenderei seriamente in considerazione al momento di sostituire l’auto, perchè la M fa parte del segmento di mercato a cui faccio riferimento, avendo posseduto negli ultimi anni una Citroen XM, una A.R. 166 e una Jaguar, che guido tutt’ora!