
Nel nostro Paese sono tanti gli italiani che, per quel che riguarda la mobilità urbana, sarebbero pronti ad abbandonare le vetture alimentate a benzina e diesel optando per un’auto elettrica; ma questo può e potrà avvenire solo se i prezzi delle auto elettriche sul mercato inizieranno a scendere sensibilmente. In attesa che questo accada servirebbe che le istituzioni mettessero a punto dei piani di incentivazione e di facilitazione all’acquisto di vetture verdi a favore degli automobilisti.
E’ questa, in estrema sintesi, la posizione dell’ACI, Automobile Club d’Italia, sul mercato delle auto elettriche in Italia che è ancora caratterizzato in tutto e per tutto da un’impasse causata proprio da prezzi delle vetture che non sono ancora abbordabili.
► INCENTIVI AUTO ELETTRICHE NUOVA PROPOSTA DI LEGGE
Con le incentivazioni e con le facilitazioni all’acquisto di auto elettriche le città chiaramente sarebbero più pulite visto che si abbatterebbero le emissioni di inquinanti nell’atmosfera. Questo, tra l’altro, garantirebbe a regime che in alcune città del Nord vengano evitati i periodi blocchi alla circolazione delle auto proprio per effetto delle elevate concentrazioni di PM10.
► NON PAGARE BOLLO AUTO, COSA SUCCEDE?
Ma c’è anche da dire che oltre al costo di un’auto elettrica in generale le vetture a quattro ruote costano sempre di più anche dopo averle comprate. C’è infatti il problema legato all’Rc auto, con i premi assicurativi in persistente ascesa anche a causa dell’entrata in vigore del federalismo fiscale che ha già portato molte Province italiane ad innalzare i livelli di tassazione sulla copertura di responsabilità civile.
E’ questa, in estrema sintesi, la posizione dell’ACI, Automobile Club d’Italia, sul mercato delle auto elettriche in Italia che è ancora caratterizzato in tutto e per tutto da un’impasse causata proprio da prezzi delle vetture che non sono ancora abbordabili.
► INCENTIVI AUTO ELETTRICHE NUOVA PROPOSTA DI LEGGE
Con le incentivazioni e con le facilitazioni all’acquisto di auto elettriche le città chiaramente sarebbero più pulite visto che si abbatterebbero le emissioni di inquinanti nell’atmosfera. Questo, tra l’altro, garantirebbe a regime che in alcune città del Nord vengano evitati i periodi blocchi alla circolazione delle auto proprio per effetto delle elevate concentrazioni di PM10.
► NON PAGARE BOLLO AUTO, COSA SUCCEDE?
Ma c’è anche da dire che oltre al costo di un’auto elettrica in generale le vetture a quattro ruote costano sempre di più anche dopo averle comprate. C’è infatti il problema legato all’Rc auto, con i premi assicurativi in persistente ascesa anche a causa dell’entrata in vigore del federalismo fiscale che ha già portato molte Province italiane ad innalzare i livelli di tassazione sulla copertura di responsabilità civile.