Home » Auto più rubate in Italia nel 2024, ora c’è la classifica definitiva

Auto più rubate in Italia nel 2024, ora c’è la classifica definitiva

Lecito chiedersi periodicamente quali siano effettivamente le auto più rubate in Italia nel 2024, visto che ora c’è la classifica definitiva relativa al nostro Paese su quanto avvenuto lo scorso anno. Nel 2024, i furti di veicoli in Italia hanno registrato un incremento del 3% rispetto all’anno precedente, raggiungendo la cifra di 136.201 unità. Questo dato allarmante, emerso dal dossier presentato da LoJack Italia all’Automotive Dealer Day 2025 (e basato anche sui dati del Ministero dell’Interno), conferma la persistenza del problema dei furti d’auto, con un aumento particolarmente significativo per le autovetture (+6%).

Auto più rubate in Italia
Auto più rubate in Italia

Focus sulle Auto più rubate in Italia

La classifica delle auto più rubate in Italia nel 2024 riflette le preferenze dei ladri per i modelli più diffusi sul mercato. La Fiat Panda si conferma al primo posto con ben 13.311 unità sottratte, rappresentando quasi un furto su cinque. Seguono la Fiat 500 e la Lancia Ypsilon. Ecco la Top 10 completa:

Fiat Panda: 13.311
Fiat 500: 5.254
Lancia Ypsilon: 5.048
Fiat Punto: 4.295
Alfa Romeo Giulietta: 3.606
Fiat 500L: 3.452
smart fortwo: 2.150
Citroen C3: 1.917
Volkswagen Golf: 1.608
Ford Fiesta: 1.496

I SUV e Crossover più rubati

Anche i SUV e crossover sono nel mirino dei ladri, rappresentando il 15% dei furti totali. La Jeep Renegade è il modello più rubato in questa categoria, seguita dalla Fiat 500X e dalla Range Rover Evoque. Di seguito la classifica specifica:

Jeep Renegade: 2.192
Fiat 500X: 2.168
Range Rover Evoque: 1.634
Jeep Compass: 748
Peugeot 3008: 737

Le regioni più a rischio

A livello geografico, i furti di veicoli si concentrano prevalentemente in cinque regioni italiane, che insieme costituiscono il 78% di tutti i furti. La Campania si conferma la regione più colpita, con il 23% dei furti, seguita da Lazio, Sicilia, Puglia e Lombardia. Ecco la classifica delle regioni per numero di furti:

Campania: 23%
Lazio: 18%
Sicilia: 14%
Puglia: 14%
Lombardia: 11%

Percentuale di recupero dei veicoli

Nonostante l’aumento dei furti, alcune regioni mostrano un’efficacia maggiore nel recupero dei veicoli. La Liguria si posiziona al primo posto con una percentuale di recupero del 69%, seguita da Umbria (66%) e Toscana (65%).

Il fenomeno dei furti di veicoli in Italia rimane una problematica significativa e in crescita. Con una media nazionale di recupero dei veicoli rubati ferma al 45%, appare evidente l’urgenza di rafforzare le misure di prevenzione e controllo per arginare questa piaga.

Insomma, ora dovremmo avere le idee più chiare a proposito delle auto più rubate in Italia, considerando il fatto che questi dati sono ufficiali e molto spesso connessi a denunce da parte dei diretti interessati. Sperando che il trend possa cambiare durante il 2025.