
Comprare gli pneumatici nuovi è già abbastanza costoso di suo, se poi sono pneumatici invernali i prezzi sono ancora più elevati, però non si può correre il rischio di circolare senza. Per fortuna esistono online alcune soluzioni che permettono di risparmiare sull’acquisto delle gomme.
Il sito web più conosciuto in Italia per l’acquisto di pneumatici è sicuramente gommadiretto.it, che è certificato anche dal TÜV, ente per il collaudo tecnico periodico tedesco. Su gommadiretto è molto intuitiva la ricerca delle gomme giuste per la propria auto.
Sulla home page si deve scegliere il tipo di pneumatici (estivi, invernali o per tutte le stagioni), quindi si deve indicare la dimensione dello pneumatico, il codice relativo alla velocità massima, la categoria di prezzo e la marca. Si può anche filtrare la ricerca per Pneumatici Runflat, Rinforzato e Pneumatici con carico C. Il consiglio è quello di lasciare la categoria di prezzo invariata così che i primi risultati siano i consigli del sito. Su marca si può lasciare Tutto per non ricercare per marca.
► OBBLIGO PNEUMATICI INVERNALI 2011
Un’altra possibilità è data dal sito hardgreen.it, che propone pneumatici ricostruiti, cioè rigenerati usando l’80% di pneumatici usati. Si tratta di una scelta che fa risparmiare molti soldi inoltre sono pneumatici “ecologici”.
La concessionaria dove ho acquistato la mia auto mi ha inviato un messaggio sul cellulare proponendomi:
“OBBLIGO” montaggio pneumatici invernali, se montati entro il 10/10 vi offriremo un ulteriore sconto rispetto alle promo in atto. Mi sembra un poco subdola la proposta in quanto dovrebbero specificare che sono valide anche le catene che ci hanno costretto ad acquistare lo scorso anno. Dico bene? Cordiali saluti Francesco