Prezzi benzina previsti in leggero calo

Secondo la Figisc, il sindacato dei benzinai, i prezzi dei carburanti sono destinati a scendere nell’immediato. Questo perchè la quotazione del greggio è diminuita leggermente grazie ad una ripresa più favorevole del cambio euro/dollaro, passando da 89 ad 86 euro/barile.

Le chiusure del mercato internazionale dei prodotti finiti Platt’s della scorsa settimana hanno fatto registrare una diminuzione di 10,9 cent di euro al litro per la benzina e di 3 per il gasolio. Queste variazioni non si sono ancora riflesse sui prezzi al distributore, quindi nei prossimi giorni potrebbero arrivare dei piccoli ribassi.

Sciopero della benzina il 6 giugno 2012 indetto dall’Aci

L’Automobile Club d’Italia ha indetto il primo sciopero della benzina per mercoledì 6 giugno 2012, per protestare contro il continuo aumento dei prezzi dei carburanti avvenuti in particolare negli ultimi dodici mesi.

Come dichiarato dal presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, gli automobilisti (ma suppongo possano aggregarsi anche i motociclisti) non faranno rifornimento il giorno 6 giugno 2012 per dire basta all’aumento dei prezzi della benzina, che sono aumentati di oltre il 20% nell’ultimo anno.

Il prezzo della benzina è aumentato del 20,9% in un anno

Secondo i numeri diffusi dall’Istat nel mese di aprile si è registrata una crescita dell’inflazione dello 0,5% congiunturale e del 3,3% tendenziale, dovuta in particolare ai continui aumenti dei prodotti derivati dal petrolio.

Quindi nonostante i leggeri cali dei prezzi di benzina e gasolio degli ultimi giorni, i prezzi dei carburanti continuano a rappresentare una voce che influisce negativamente su tutto l’andamento dell’economia del nostro Paese.

Bollo auto Monti e aumento benzina

E’ stato approvato il testo definito del decreto cosiddetto Salva Italia del governo Monti, che andrà a colpire pesantemente anche il settore auto. Dopo le voci che si sono sparse nei giorni scorsi è arrivata la decisione finale sul nuovo superbollo auto.

Il superbollo di Monti colpirà le auto con potenza maggiore a 185 kW, cioè 252 CV, indipendentemente dall’anno di immatricolazione, come invece si era detto nei giorni scorsi.

Benzina ai massimi storici dal 2008

Nella giornata di ieri il prezzo della benzina ha fatto registrare il nuovo record storico in Italia, arrivando a toccare quota 1,568 euro al litro.

Il precedente record era di 1,560 euro al litro, fatto segnare il 15 luglio del 2008, in piena crisi economica.

Prezzo benzina non segue andamento petrolio

Come sapranno sicuramente bene gli automobilisti il prezzo della benzina non accenna a diminuire nonostante un grande calo nel valore del petrolio al barile, arrivato addirittura sotto quota 70 dollari.

Un mese fa è stato messo a punto un protocollo contro l’impennata del prezzo dei carburanti, ad opera del governo e siglato dai petrolieri, con lo scopo di andare incontro ai consumatori, ma purtroppo non sembra essere cambiato ancora niente.

Prezzi benzina nuovi rincari

Continuano inesorabili ad aumentare i prezzi dei carburanti, con il gasolio che ha praticamente raggiunto quota 1,29 euro al litro, e la benzina che ha superato gli 1,44 euro al litro.

La Staffetta quotidiana (notiziario dedicato alle fonti energetiche) ha rilevato che Api-IP, Erg- Shell e Tamoil hanno ritoccato ancora verso l’alto i listini di benzina e diesel.