Asaps contro obbligo esclusivo delle gomme invernali

Contro la norma che permette al gestore della strada di imporre l’obbligo di pneumatici invernali in caso di forti nevicate si oppone l’Asaps (Associazione sostenitori amici della Polizia stradale).

L’Asaps ha chiesto la revoca immediata della legge, inoltre ha fatto sapere che intende offrire la sua consulenza per i ricorsi al Giudice di Pace nei casi in cui gli automobilisti vengano sanzionati con la multa prevista di 80 euro.

Obbligo gomme invernali o catene a bordo 2012

Oggi 15 ottobre 2012 in alcune zone di montagna scatta l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene da neve a bordo, secondo quanto stabilito dal nuovo Codice della Strada modificato nel 2010.

La data standard invece è quella del prossimo 15 novembre, giorno in cui scatterà l’obbligo in tante altre località italiane e non solo in quelle montane, dove ovviamente già dai prossimi giorno possono verificarsi nevicate.

Quando togliere le gomme invernali

Da qualche anno anche in Italia vige l’obbligo di montare gomme invernali o di avere le catene a bordo durante il periodo cosiddetto freddo, le cui date possono variare da Regione a Regione.

Solitamente l’obbligo viene esteso fino a fine marzo o addirittura metà aprile, ma come sappiamo in questi periodi possono già esserci temperature abbastanza elevate in diverse zone d’Italia, pure nelle aree montane durante la giornata.

Obbligo gomme invernali 2011 Regione per Regione

Fra pochi giorni entrerà in vigore l’obbligo previsto dal nuovo Codice della Strada (legge 120 del 29 luglio 2010) che prevede di avere montate gomme invernali o di avere catene a bordo.

L’obbligo che parte nei prossimi giorni durerà in molte zone fino all’aprile dell’anno prossimo, cioè durerà per tutto il periodo freddo dell’anno. Infatti è sempre bene sottolineare che gli pneumatici invernali non servono solamente quando c’è neve, ma lavorano meglio delle gomme normali già a temperature inferiori ai 7°, anche su asfalto asciutto.

Obbligo pneumatici invernali 2011: arrivano i cartelli

La norma che regolamenta l’obbligo di aver montate gomme invernali o di avere a bordo le catene da neve esiste già dall’anno scorso (nuovo Codice della Strada, legge 120 del 29 luglio 2010) però finora non esistevano i cartelli stradali relativi a questo obbligo, il che creava non poche incomprensioni.

Secondo quanto stabilito con la nuova norma, gli enti e gestori di strade e autostrade possono rendere obbligatorie le gomme invernali/catene a bordo anche in assenza di neve. Adesso il ministero dei Trasporti ha dato il via libera all’omologazione dei nuovi cartelli stradali.

Gomme invernali, vendite in forte aumento

Secondo i dati pubblicati dalla Federpneus, in dieci anni le vendite delle gomme invernali sono più che triplicate.

L’associazione nazionale dei rivenditori di pneumatici ha messo a confronto i risultati di vendita del 2000 degli pneumatici da neve con quelli del 2009, e si è visto che in questi anni la percentuale di ricambi alle gomme delle auto è passato dal 3,9% del 2000 al 15,1% del 2009.

Obbligo pneumatici invernali in Provincia di Milano

In pochi lo sapevano, ma il nuovo Codice della Strada 2010, permette agli enti locali italiani di decidere per l’obbligo di circolare con gomme invernali o catene da neve a bordo nei periodi freddi.

Il primo ente ad applicare la nuova norma sarà la provincia di Milano, che obbligherà gli automobilisti a montare pneumatici invernali o ad avere a bordo le catene nel periodo compreso tra il 15 novembre 2010 ed il 31 marzo 2011.