ITAMA Forty

itama forty

Itama è uno dei cantieri italiani più apprezzati per l’eleganza e l’inconfondibile design che ha sempre contraddistinto la sua produzione.

Fondato nel 1969 da Mario Amati (Itama al contrario) il marchio si è affermato molto presto e le barche open Itama, dalla linea intramontabile e nelle tipiche livree blu e bianche, hanno iniziato a popolare i marina più esclusivi.

Al prossimo Festival de la Plaisance, che si svolgerà a Cannes dal 10 al 15 settembre, Itama sarà presente con il nuovo Forty, modello d’ingresso della produzione del cantiere.

Riva Acquariva Super

Acquariva Super_ Riva

Le barche del cantiere Riva sono da sempre state associate al periodo più glamour che abbia mai vissuto l’Italia, La Dolce Vita.

Quel lasso di tempo a cavallo tra la fine degli anni 50 e la fine dei 60, dove grazie ai bagordi e agli eccessi di pochi si arricchivano e indoravano i sogni di tanti italiani.

Un must per quell’epoca era possedere un “motoscafo” Riva. E’ sconfinato l’elenco dei VIP dell’epoca che hanno posseduto una imbarcazione Riva. Il modello che sicuramente è ben fissato nell’immaginario collettivo è il Riva Aquarama, presentato nel 1963 e subito diventato una icona sia della nautica sia della moda.

Dopo oltre 40 anni, il cantiere Riva, oggi marchio di proprietà del gruppo Ferretti, presenta l’Acquariva, una barca fortemente evocativa dell’Aquarama e della quale riprende la concezione generale.

Capelli Cap 32 Walkaround

capelli-cap-32-walkaround

Il cantiere italiano Capelli ha ormai consolidato da anni la sua collocazione tra i produttori di imbarcazioni medio piccole di alta qualità.

Sempre attento alla ricerca di design innovativo Capelli ha presentato agli scorsi saloni il Cap 32 nella configurazione Walkaround, quindi con consolle centrale che fa da accesso ai locali sotto coperta.

Le linee di questa imbarcazione di quasi 10 metri di lunghezza fuori tutto (9.70 per la precisione) sono molto eleganti.