Non si può considerare ovviamente la tassa che gli italiani amano, anche se quando non si paga rappresenta un bel problema. Stiamo facendo riferimento al bollo auto e alle conseguenze per tutti coloro che scelgono di non pagarlo, oppure si dimenticano di tale scadenza.
bollo auto
Niente bollo auto per 3 anni, il primo sì al provvedimento
Avere una macchina o una moto, oggi, è necessario sotto molto aspetti ma il più delle volte è una spesa eccessiva nel budget famigliare. È evidente che provvedimenti come quello arrivata dalla Commissione finanze della Camera fa man bassa di consensi.
Bollo auto ancora più caro nel 2015
Stando alle ultime rilevazioni, nel 2015 il bollo auto per gli italiani sarà più caro del 12%, rimanendo una delle imposte da cui lo Stato ricava di più. Nel 2013 l’Imu ha portato nelle casse 20,2 miliardi di euro, l’imposta di bollo 6,6 miliardi di euro ed il bollo auto 5,9 miliardi di euro.
Riforma in arrivo per le tasse auto
È in arrivo una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda le tasse auto, come si apprende dalla bozza di disegno legge per la semplificazione. Questa sera il dl dovrebbe essere approvato dal Governo, quindi sarà il turno del Parlamento.
Esenzione bollo auto per le ibride in 5 Regioni
A partire da quest’anno in 5 Regioni italiane le auto ibride di nuova immatricolazione sono esentate dal pagamento del bollo, anche se con differenze da Regione a Regione, come vedremo di seguito.
Pagare bollo auto e multe senza mora
La recente Legge di Stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013 n.147) stabilisce che i contribuenti in difetto possono pagare in un’unica soluzione, senza interessi di mora e interessi di ritardata iscrizione a ruolo, le cartelle e gli avvisi di accertamento esecutivi affidati entro il 31 ottobre 2013 a Equitalia per la riscossione. Questa offerta è valida fino al 28 febbraio.
Esenzione bollo in Lombardia per chi rottama
In occasione della presentazione del bilancio regionale della Lombardia del 2014, pari a quasi 24 miliardi di euro, l’assessore all’Economia, Massimo Garavaglia, ha confermato che dal 1 gennaio del prossimo anno chi intende rottamare un’auto per comprarne una nuova, sarà esentato dal pagamento della tassa automobilistica (il bollo).
Bollo auto gratis in Lombardia per chi rottama una Euro 3
Il Pria, il Piano regionale di interventi per la qualità dell’aria, approvato nei giorni scorsi dalla giunta della Regione Lombardia, guidata da Roberto Maroni, ha stabilito che entro tre anni le vetture diesel Euro 3 saranno bandite dalle strade lombarde. In cambio l’amministrazione offrirà l’esenzione dal bollo auto per chi passa a un’Euro 5 o 6, più un’altra serie di incentivi.
Imposta bollo auto aumentata del 10%
Come se non bastassero gli aumenti a cui gli automobilisti sono stati abituati nel recente passato (il superbollo, l’aumento dell’IPT e quello delle pratiche auto in favore del PRA), adesso l’imposta di bollo è aumentata di quasi il 10%.
Mancato pagamento bollo auto sanzioni
Può capitare di dimenticarsi del pagamento del bollo auto: effettuare in ritardo il pagamento del bollo auto comporta l’aumento progressivo della cifra dovuta in base al tempo trascorso. La cifra in questione comprenderà oltre all’importo della tassa, anche la sanzione e gli interessi maturati.