Sono in previsione diverse novità per quanto concerne il bollo auto. Si tratta di una delle tasse maggiormente odiate da parte degli automobilisti italiani. Nello specifico, a tutti gli automobilisti della Lombardia, è stata concessa l’esenzione del pagamento per un triennio nel caso in cui si prenda la decisione di effettuare la rottamazione di una vecchia auto inquinante con una con propulsore a benzina meno inquinante.
bollo
La prescrizione per le tasse automobilistiche
Abbiamo visto che in Parlamento si discute dell’abolizione del bollo che oltre a non essere pagato da un gran numero di italiani, spesso, rappresenta un salasso per i cittadini. Tuttavia bisogna sapere che anche per le tasse automobilistiche esiste una prescrizione.
Def 2014: bollo e IPT tra gli obiettivi del governo Renzi
Nel Def 2014, presentato due giorni fa dal governo Renzi, sono presenti diversi obiettivi anche per quanto riguarda il settore del trasporto stradale. L’obiettivo è quello di imprimere una forte accelerazione al processo di riforma strutturale dell’economia.
Esenzione bollo in Lombardia per chi rottama
In occasione della presentazione del bilancio regionale della Lombardia del 2014, pari a quasi 24 miliardi di euro, l’assessore all’Economia, Massimo Garavaglia, ha confermato che dal 1 gennaio del prossimo anno chi intende rottamare un’auto per comprarne una nuova, sarà esentato dal pagamento della tassa automobilistica (il bollo).
Bollo auto gratis in Lombardia per chi rottama una Euro 3
Il Pria, il Piano regionale di interventi per la qualità dell’aria, approvato nei giorni scorsi dalla giunta della Regione Lombardia, guidata da Roberto Maroni, ha stabilito che entro tre anni le vetture diesel Euro 3 saranno bandite dalle strade lombarde. In cambio l’amministrazione offrirà l’esenzione dal bollo auto per chi passa a un’Euro 5 o 6, più un’altra serie di incentivi.
Imposta bollo auto aumentata del 10%
Come se non bastassero gli aumenti a cui gli automobilisti sono stati abituati nel recente passato (il superbollo, l’aumento dell’IPT e quello delle pratiche auto in favore del PRA), adesso l’imposta di bollo è aumentata di quasi il 10%.
Pagamento bollo auto nuova

Se l’ultimo giorno a disposizione è sabato o un festivo, il termine slitta al primo giorno lavorativo successivo. Tuttavia il mese di immatricolazione va pagato per intero, anche se l’auto viene immatricolata l’ultimo giorno del mese. In Lombardia e Piemonte il pagamento del primo bollo può essere effettuato fino alla fine del mese successivo all’immatricolazione.
Pagamento bollo auto online

Purtroppo però, come accade anche per tanti altri servizi relativi al bollo, questo servizio non è ancora attivo in tutte le regioni italiane. Il bollo può essere pagato online dai residenti in Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia, Toscana, Umbria, Prov. Aut. Bolzano e Prov. Aut. Trento.
Superbollo auto: limite spostato a 225 kW

Inizialmente si era parlato di una tassa extra per i possessori di auto con potenza superiore ai 125 kW, cioè 170 CV. La norma avrebbe colpito una grande parte delle auto in vendita sul mercato italiano, con ovvie ripercussioni sull’economia del paese.
Superbollo auto con potenza superiore ai 170 CV

Questa nuova tassa, che entrerebbe in vigore già nel 2011, andrebbe a colpire le auto con potenza superiore ai 125 kW, cioè 170 CV, indipendentemente dal tipo di alimentazione.