Audi presenta 4 vetture ibride alla prossima 24 ore di Le Mans

Audi parteciperà alla prossima edizione della 24 ore di Le Mans, giunta ormai all’ottantesimo appuntamento in tutta la sua storia.
La grande corsa francese si terrà il prossimo 16 e 17 giugno ed Audi parteciperà garantendo la presenza di ben quattro auto di Classe LMP1: due di queste potranno contare, per la prima volta nella storia della manifestazione, su un motore ibrido.
Audi TT RS Plus rivelata

Opel in tour con la Ibrida Ampera

I costruttori , negli ultimi tempi, sono notevolmente attratti dalle flotte aziendali e dalla possibilità di effettuare un noleggio a lungo termine.
Ecco spiegata la ragione per cui la Opel ha stabilito un tour per tutto il continente europeo della sua nuova berlina ibrida, che è stata chiamata Ampera: il percorso che svolgerà l’auto non sarà proprio turistico, dal momento che farà visita a tutte le aziende che hanno intenzione di dotarsi di un auto assolutamente ecologica.

Veicoli elettrici e ibridi per il commercio

Introdurre nel nostro Paese una nuova disciplina ed una nuova normativa che punti ad incentivare su tutto il territorio nazionale sia l’utilizzo delle auto elettriche, sia la diffusione di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli. Questo è quanto, tra l’altro, prevede un importante Disegno di Legge, quello Ghiglia-Lulli-Scalera riportante i cognomi dei tre parlamentari che lo hanno proposto.

Anche per questo il 2012 in Italia sarà un anno molto importante per lo sviluppo della mobilità elettrica; a pensarla così è Gianni Filipponi, il Presidente dell’Unione delle case automobilistiche estere che operano in Italia, ovverosia l’Unrae.

Fisker Karma supersportiva ecologica

Una delle auto più innovative di sempre, presentata a Detroit nel 2008, è sicuramente la Fisker Karma, supersportiva extralusso, disegnata, ideata e prodotta dalla Fisker Automotive, di proprietà di quel geniale designer che progettò BMW Z8 e Aston Martin DB9 e che di nome fa proprio Fisker Henrik.

Fin qui, direte, nulla di strano.

E questo sarebbe vero se non ci trovassimo di fronte ad un auto ibrida che può sfruttare due motori elettrici da 402 cavalli e 1300 Nm di coppia massima e prestazioni da vera e propria (tradizionale) supercar.

Fisker Karma prezzo in aumento di 8mila dollari

La Fisker Karma debutterà nel mese di marzo prossimo negli Stati Uniti, come promesso da tempo.

La casa americana però ha deciso di aumentare il prezzo di listino della sua ibrida sportiva, facendolo salire di 8.000 dollari circa in confronto al prezzo annunciato in precedenza.

Nuova Honda Jazz ibrida al Salone di Parigi

Sono state confermate le indiscrezioni dei giorni scorsi, che volevano una nuova Honda Jazz ibrida in Giappone già ad ottobre, infatti la Casa nipponica presenterà al Salone di Parigi del mese prossimo la versione Hybrid della piccola Jazz.

Honda ha confermato anche le voci sul sistema ibrido, infatti la nuova Jazz Hybrid condividerà con la Honda Insight lo stesso sistema, composto da un motore 1.3 benzina, abbinato ad un motore elettrico.

Nuova Peugeot 3008 Hybrid4 ibrida diesel

Peugeot ha rilasciato i primi dati ufficiali della nuova 3008 Hybrid4, la prima auto ibrida diesel che proporrà la tecnologia studiata dalla Casa francese, che finora abbiamo visto solamente applicata su prototipi.

Il rivoluzionario sistema ibrido prevede l’utilizzo di un motore 2.0 HDi turbodiesel da 163 CV, abbinato ad un motore elettrico da 37 CV, per una potenza complessiva dell’auto di 200 CV, con una coppia massima di addirittura 500 Nm.

Proton Hybrid Concept al Salone di Ginevra

Al Salone di Ginevra la Italdesign Giugiaro sarà grande protagonista, infatti la compagnia italiana ha stretto un accordo con la Proton, azienda della Malesia, per creare una serie di auto amiche dell’ambiente, inclusa la nuova Proton Hybrid Concept, che vedrà la luce davanti al pubblico proprio in occasione del Salone svizzero del mese prossimo.

Il concept propone un’auto a cinque porte e sarà presentata a Ginevra dalla Italdesign Giugiaro insieme al tanto atteso concept per l’Alfa Romeo 159.

BYD F3DM al Salone di Detroit

BYD-Auto-F3DM-Hybrid-50

Al Salone di Detroit c’è anche la società cinese BYD (Build Your Dreams) che ha presentato al pubblico la sua proposta di auto ibrida, che a dire il vero era già stata portata qui l’anno scorso, dal nome F3DM.

Questo modello assomiglia vagamente al modello precedente di Toyota Corolla ed è lungo 4,53 metri; sfrutta l’abbinamento di un piccolo motore 1.0 benzina con un motore elettrico, che assieme erogano 168 CV.

Nissan GT-R in versione ibrida?

tn_gtr-L

La Nissan GT-R non è esattamente il punto di partenza ideale per un auto eco compatibile. Con un peso superiore alle 1,7 tonnellate, abilmente mascherato dai sistemi di controllo elettronico e dalla potenza del motore che sviluppa 470 CV non è certo tra le auto più “verdi” in commercio.
In ogni caso corrono voci insistenti di una prossima GT-R in versione ibrida, che, se da un lato renderà ancora più pesante la vettura, dall’altra la renderà sicuramente ancora più potente.