
Rispetto al modello attuale infatti la nuova Range Rover Sport sarà abbastanza diversa, addirittura il cliente potrà scegliere fra le versioni con cinque e sette posti, una cosa mai accaduta prima per questo modello.
Rispetto al modello attuale infatti la nuova Range Rover Sport sarà abbastanza diversa, addirittura il cliente potrà scegliere fra le versioni con cinque e sette posti, una cosa mai accaduta prima per questo modello.
In seguito all’esordio nel corso del Salone di Parigi 2012 e dopo le presentazioni dal vivo, in Italia, a Milano e a Roma, viene svelato anche il listino prezzi ufficiale della nuova generazione Range Rover. Senza ombra di dubbio, si tratta di una vettura che parte da un modello entry-level con un prezzo particolarmente elevato, ma certamente si tratta di una delle auto di maggior spessore all’interno della gamma di Land Rover.
Nel Regno Unito il listino della nuova Range Rover partirà da quota 71.295 sterline, cioè circa 90mila euro, ossia un prezzo molto simile a quello del modello attuale. Questo prezzo si riferisce alla variante con motore V6 diesel, che è comunque più veloce dell’attuale versione V8 grazie al drastico calo di peso.
Per tutta la scocca portante è stato utilizzato l’alluminio, permettendo di avere un notevole risparmio in termini di peso complessivo, infatti la nuova Range Rover rispetto alla serie precedente pesa addirittura 420 kg in meno, con la sola scocca che è “dimagrita” del 39%.
La nuova Range Rover Evoque sta raccogliendo degli ottimi dati per quanto riguarda le vendite.
Probabilmente per merito delle linee accattivanti e attraenti o anche per via del fatto che presenta un prezzo decisamente inferiori in confronto alle principali concorrenti sul mercato.
La nuova Evoque, infatti, ha reso davvero molto felici i proprietari della Tata, al punto tale che l’obiettivo è quello di aumentare ancora di più le vendite con il lancio sul mercato di una Evoque dalle dimensioni ridimensionate.
Anche il disegno del profilo è stato alleggerito ed ammorbidito rispetto alla terza generazione, anche se Land Rover ha preferito evitare di riportare le forme del tetto della Evoque sulla nuova Range Rover, come invece si era intuito dai muletti precedenti.
Il motore rispetta le normative anti-inquinamento Euro 5 grazie alla presenza del filtro antiparticolato DPF, inoltre il cambio automatico ad otto marce ZF permette di ridurre i consumi, fino agli 8,5 l/100 km dichiarati dalla casa inglese per il ciclo misto, con emissioni pari a 224 g/km di CO2.
La Autobiography Ultimate Edition costerà infatti 130mila sterline oltremanica, e sarà limitata alla produzione di soli 500 esemplari, per soli 20 mercati, prodotti tutti individualmente in base alle richieste del cliente.
La nuova Range Rover propone un nuovo motore diesel, una V8 4.4 da 313 CV, che va così a prendere il posto del precedente otto cilindri 3.6 da 272 CV.
Il nuovo motore V8 ha anche una coppia maggiore del vecchio, 700 Nm disponibili tra 1.500 giri e 3.000 giri e promette prestazioni migliori.