A partire dal prossimo mese di settembre nelle concessionarie saranno in vendita le speciali Ford Fiesta Red e Black Edition, con il motore 1.0 EcoBoost tre cilindri capace di ben 140 CV (il tre cilindri a benzina più potente sul mercato).
ecoboost
Ford Fiesta 1.0 EcoBoost con cambio Powershift
Con la nuova Ford Fiesta 1.0 EcoBoost Powershift debutta il cambio automatico a doppia frizione nella gamma della segmento B del Costruttore. All’innovativo motore EcoBoost con 3 cilindri turbo benzina, 1 litro di cilindrata e 100 CV, viene abbinato adesso il cambio a doppia frizione Powershift a 6 marce.
Rivelati i motori della nuova Ford Fiesta restyling

Anche per il propulsore tre cilindri Ti-Vct aspirato da 65 e 80 CV viene dichiarato un consumo medio di 4,3 l/100 km, ed anche questo motore così come gli EcoBoost integra già il sistema Start&Stop.
Ford Focus 1.0 EcoBoost

La vendita della Ford Focus 1.0 EcoBoost con il nuovo propulsore turbo 3 cilindri a iniezione diretta di benzina inizierà a breve in Regno Unito, dove arriva così il terzo propulsore della nuova gamma Ecoboost, dopo il 2.0 da 240 CV e il 1.6 da 150 CV.
Range Rover Evoque con motore Ford EcoBoost
Land Rover infatti non ha confermato nulla di questo, però secondo molte indiscrezioni, confermate da più parti, il prototipo che vedete nelle foto monterebbe il Ford EcoBoost da 200 CV.
Ford Start concept motore 1.0 turbo tre cilindri EcoBoost
Non abbiamo nessuna informazione sulle dimensioni dell’auto ma giudicando dalle forme e dal rapporto tra le varie parti sembra proprio poter essere il prototipo di una city car del futuro.
Ford Fiesta EcoBoost 2011 foto spia
Il prototipo che vediamo in foto presenta inequivocabili segni del fatto che si tratta di una versione sportiva, come per esempio il diffusore d’aria al posteriore, i doppi scarichi, l’alettone posteriore ed i cerchi in lega da 17 pollici.
Ford nuovo 2.0 turbo 203 CV e Diesel 163 CV su Mondeo e Kuga

La Mondeo beneficerà del nuovo motore 2.0 turbo benzina EcoBoost SCTi da 203 CV, ma sarà possibile optare anche per il 2.0 diesel TDCi da 163 CV, mentre le versioni da 140 e 115 CV dello stesso motore sono state comunque migliorate.
Ford Mondeo 2011 nuove foto spia al freddo
L’auto è stata immortalata sulla strada E45, che congiunge i paesi nordici, partendo dal confine tra Svezia e Finlandia, ed arriva fino alla Sicilia.
Ovviamente i test su questa strada hanno il compito di valutare le risposte dell’auto su un fondo non solamente innevato, ma anche ghiacciato, a giudicare dai candelotti di ghiaccio che si sono formati sotto i paraurti della Mondeo.