
La nuova Fiat 500 era un successo annunciato e a giudicare dal numero di vetture che vediamo circolare per le vie delle nostre città non possiamo che confermare questa tesi. La piccola torinese è stata concepita con il chiaro intento di fare leva sulle emozioni degli automobilisti italiani di qualsiasi generazione. Piace, tanto e a tutti. Il suo design è evocativo del modello precedente ma l’abitabilità è buona per quattro adulti e gli interni sono rifiniti con gusto e denotano un attenta cura per i particolari.
Tre sono gli allestimenti e le motorizzazioni proposte da Fiat per la nuova 500; Pop, Sport e Lounge, gli ultimi due allo stesso prezzo; le motorizzazioni sono due benzina, un tranquillo 1.2 indicato per un uso prevalentemente cittadino e un brioso 1.4 da 100 cavalli. Parco nei consumi il 1.3 Multijet della versione turbodiesel con filtro antiparticolato di serie.
Su tutte le versioni di serie 8 airbag per la sicurezza attiva, mentre l’ESP/ASR è di serie solo sui modelli equipaggiati con il motore 1.4.
Le versioni sportive Abarth non si trovano nel listino ufficiale Fiat ma in quello del preparatore e che vi proporremo prossimamente.
La tabella che segue indica l’allestimento e la potenza, il consumo medio e il prezzo esclusa la I.P.T.
- 1.2 69 Cv. Pop
19.60 (km/l)
11.301 euro - 1.2 69 Cv. Sport
19.60 (km/l)
13.151 euro - 1.2 69 Cv. Lounge
19.60 (km/l)
13.151 euro - 1.4 16V 100 Cv. Pop
15.8 (km/l)
13.301 euro - 1.4 16V 100 Cv. Sport
15.8 (km/l)
15.151 euro - 1.4 16V 100 Cv. Lounge
15.8 (km/l)
15.151 euro - 1.3 MJT 16V Pop
23.8 (km/l)
13.151 euro - 1.3 MJT 16V Sport
23.8 (km/l)
15.001 euro - 1.3 MJT 16V Lounge
23.8 (km/l)
15.001 euro