
► OBBLIGO GOMME INVERNALI 2011
Sarebbe, dunque, molto utile cercare di capire quali potrebbero essere, per la stagione entrante, caratteristiche e prezzi delle catene da neve, così da evitarci una spesa eccessiva o inutile e, al contempo, ottenere le prestazioni ideali per la nostra particolare condizione.
Innanzitutto bisogna affermare come, a seconda della vettura sulla quale saranno montate, le catene variano e, in base a questi valori, varia anche il prezzo delle suddette.
Su normali automobili, per esempio, potrebbero perfettamente funzionare delle catene a tensionamento manuale da 9 millimetri il cui prezzo medio si aggira, confrontando i più importanti fornitori internazionali, sui 45 euro.
Volendo qualcosa di più e di più semplice, invece, si potrebbe optare per catene da neve autotensionanti, da 7 millimetri, offerte, però, ad un prezzo più che doppio (circa 120 euro).
Per i fuoristrada, invece, potrebbero risultare perfette delle semplici catene a tensionamento manuale, ovviamente con struttura a rombo, tra le più sicure in commercio, disponibili a partire da 60 euro.
Questi numeri, naturalmente, sono puramente indicativi giacché. Consigliamo infatti, prima di procedere all’acquisto, di consultare il proprio libretto di circolazione così da avere le più minuziose indicazioni sulla tipologia di catene più adatte alle nostre esigenze.
salve vorrei segnalare che questo tipo di catene hanno un grande difetto, lo dico perchè o vissuto in prima persona il problema molte volte, mi spiego che purtroppo dopo aver usato la catena per qualche tratto kilometrico sulla neve e a volte su asfalto con tragitto corto si aprono le maglie laterali causando, immaginate voi cosa.
perchè a una buona catena non usate una maglia chiusa?
grazie Luigi da Terni-Umbria