
Nascosta sotto questo corpo vettura da classica Polo GTI, si troverebbe infatti la versione più pepata della Polo, la R appunto, che dovrebbe tra l’altro portare al debutto un propulsore tutto nuovo ed inedito per Volkswagen.
Nascosta sotto questo corpo vettura da classica Polo GTI, si troverebbe infatti la versione più pepata della Polo, la R appunto, che dovrebbe tra l’altro portare al debutto un propulsore tutto nuovo ed inedito per Volkswagen.
La nuova Polo GTI monta il motore 1.4 TSI che riesce a produrre addirittura 180 CV, ed è abbinato al cambio a doppia frizione DSG, a sette marce, con un Xds (differenziale elettronico a bloccaggio trasversale) che serve a diminuire il sottosterzo dell’auto.
Sono già emersi anche quelli che potrebbero essere i dati della nuova Polo R, si parla infatti di motore 1.6 turbo con potenza di ben 210 CV, abbinato ad un cambio a doppia frizione DSG, con l’utilizzo del differenziale elettronico.
La Polo ha ricevuto 347 voti dai giudici contro i 337 della piccolina giapponese, che però non è riuscita a tenere il passo della baby Golf di Volkswagen.
La nuova Polo è molto diversa dal modello precedente, questo dovuto alla nuova linea di design imposta da Walter De Silva, che ha creato un design per tutta la famiglia Volkswagen.