Debutta a Detroit la Jeep Grand Cherokee restyling

Jeep al Salone di Detroit 2013 ha presentato la versione restyling della Grand Cherokee, che porta con sè novità di stile sia per quanto riguarda gli esterni che l’abitacolo, ma la maggiore novità riguarda il mercato americano, dove per la prima volta verrà commercializzata anche una variante turbodiesel del fuoristrada.

Jeep Grand Cherokee 2011 diesel prezzi

Dal mese in corso è presente a listino la versione della Jeep Grand Cherokee con motore 3.0 turbodiesel common rail, disponibile in due varianti di potenza ed in tre allestimenti, con prezzo di partenza di 44.500 euro.

Il nuovo turbodiesel con tecnologia Multijet di 2.987 cc va così ad affiancare i già noti motori a benzina 3.6 Pentastar e il V8 5.7. Il turbodiesel 3.0 ha iniettori a 1.800 bar e sistema D-IRS (Digital Injection Rate Shaping), è collegato ad un cambio automatico a cinque marce.

Jeep Grand Cherokee diesel a Ginevra

La nuova Jeep Grand Cherokee, giunta ormai alla quarta generazione, proporrà anche la versione con motore V6 turbodiesel VM Motori.

Entro la fine del 2011 la Grand Cherokee destinata al mercato europeo sarà equipaggiata anche con il motore diesel 3.0 CRD V6 prodotto dalla VM Motori in collaborazione con Fiat.

Nuova Jeep Grand Cherokee dettagli ufficiali

Ve l’avevamo già anticipata qualche mese fa in anteprima, ma ora è stata presentata ufficialmente la nuova Jeep Grand Cherokee, la prima versione del Suv per eccellenza nata sotto la guida di Sergio Marchionne.

Nella nuova Grand Cherokee quello che si nota fin dal primo istante è la qualità percepita, molto migliore rispetto ai modelli precedenti, proprio per volere di Marchionne, che ha come obiettivo quello di rendere sempre migliori gli interni delle auto americane, solitamente carenti rispetto alle europee sotto questo aspetto.