Sono passati tre anni dall’arrivo sul mercato della Ferrari 458 Italia e certamente non essere un grande appassionato per porsi una domanda legittima: quando verrà svelata la declinazione Scuderia? Stiamo parlando di quella versione che va ad aumentare i tratti sportivi della vettura del Cavallino Rampante e che, con ogni probabilità, dovrebbe fare il suo esordio nel corso del prossimo anno. Per il momento viene chiamata Ferrari 458 Scuderia, nonostante la denominazione non sia ufficiale e, di conseguenza, nemmeno definitiva.
La nuova Ferrari 458 Scuderia dovrebbe essere svelata nel corso di uno dei tanti eventi che caratterizzano il mondo automobilistico durante l’anno: i due palcoscenici più probabili sono il Salone di Ginevra 2013, che si svolgerà nel corso della prossima stagione primaverile e l’edizione 2013 del Salone di Francoforte, che si terrà invece durante la stagione autunnale.
ferrari 458 italia
Ferrari 458 Spider dati e immagini ufficiali

Ferrari infatti ha già realizzato una decappottabile con tetto rigido, la California, però mai aveva realizzato un’auto con tetto rigido abbinato a motore montato centralmente e due posti secchi.
Ferrari 458 Italia Spider a Francoforte

458 SPIDER – La nuova 458 Italia Spider prenderà il posto della F430 Spider, che ormai non è più disponibile da diverso tempo.
Ferrari 458 Challenge al Motor Show di Bologna 2010
Con la 458 Challenge si correrà dal prossimo anno un campionato monomarca, in giro per tutto il mondo.
McLaren MP4-12C prezzo

Il prezzo è di 1.000 sterline inferiore rispetto a quello della rivale numero uno dell’inglese, cioè la Ferrari 458 Italia, che oltremanica costa 169.545 sterline.
Nuova Ferrari 458 Challenge
La 458 Challenge è ovviamente più leggera e veloce della versione da cui deriva, propone il solito motore V8 4.5 da 570 CV a 9.000 giri/min, e inizierà la sua carriera nel campionato Ferrari dal 2011.
Ferrari 458 Challenge foto spia da Vallelunga
Sono moltissimi i particolari che ci fanno pensare ad una versione studiata appositamente per la pista, come gli pneumatici slick da corsa, i ganci per aprire il cofano, il gancio traino all’anteriore, l’estrattore posteriore modificato, i vetri in plexiglas scuri per ridurre il peso dell’auto e molte appendici aerodinamiche diverse da quelle che troviamo sulla versione stradale.