
Dalle foto si notano anche cerchi in lega AMG ed un assetto ribassato rispetto alla Classe A standard, mentre al posteriore è facile notare gli scarichi rettangolari che prendono il posto dei classici scarichi ovali della nuova Classe A.
La A25 AMG avrà la trazione integrale, con un cambio a doppia frizione che avrà il compito di trasferire i circa 350 CV sviluppati dal motore 2.0 turbo benzina quattro cilindri. Si tratta di una potenza superiore addirittura a quelle di Audi RS3 e BMW Serie 1 M Coupé, che arrivano a produrre 340 CV. La Classe A AMG dovrebbe battere entrambe le rivali sullo 0-100 km/h con un tempo di 4,5 secondi mentre la velocità massima dovrebbe essere limitata elettronicamente a 250 km/h.
In termini di handling la A25 AMG ha una carreggiata più larga della normale Classe A sia all’anteriore che al posteriore per aumentare il grip, oltre a sospensioni riviste e ammortizzatori regolabili. La A25 AMG andrà in vendita nel corso del 2013.






![Mercedes-Benz CLA 45 AMG spiata per la prima volta 2014-Mercedes-Benz-CLA45-AMG-1[3]](https://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2012/08/2014-Mercedes-Benz-CLA45-AMG-13-275x150.jpg)

![Nuova Mercedes Classe S Coupé ancora spiata su strada 2015-Mercedes-Benz-S-Class-Coupe-A[3]](https://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2013/05/2015-Mercedes-Benz-S-Class-Coupe-A3-275x150.jpg)

